Per salvare e riscoprire un patrimonio prezioso (le voci dei nostri avi) |
Vocabolario vastese-italiano: E |
e: vedi alfabeto |
écche: vedi ésse écchele, avv.: eccolo écchele vë, avv.: eccolo vedi éccheme, avv.: eccomi qua écchete, avv.: eccoti qua ecchi' jé lu fuèje? - chi ssi' lu fuèje?: di chi è figlio? - di chi sei figlio? èddre, addre, agg.: altro / chi n' é béune pi ásse, 'm bo rèsse béune pi l'èddre: chi non è buono per se non può essere buono per gli altri èdere, èllere, (la), s.f.: edera Eggedie, n.p.p.: Egidio ehhuà!: vedi enduhuä! ehue, (la), s.f.: uova di pesce êie, (l'), s.m.: aglio / 'ngertá: aglio o cipolla (formare una serqua, una resta o treccia di) Elde, n.p.p.: Elda èlece, (l'), s.m.: leccio, elce Elene, n.p.p.: Elena élle (da), avv.: da lì èllere: vedi èdere Emëlie, n.p.p.: Emilio enduhuä! ... ehhuà!: due esclamazioni molto usate ma di difficile traduzione / enduhuä'... t'haja dice 'na mmassciäte!: senti... ho da parlarti! éneche, (l'), s.m.: indaco erbasànde: (l'), s.f.: erba per tabacco da fiuto Erculüane, n.p.p.: Ercolino Ermanne, n.p.p.: Ermanno Ernèšte, n.p.p.: Ernesto èsse, rèsse, v., infinito pres.: essere; sé, ind. pres. 1a s.: sono; štàte, participio passato: stato; sènde gerundio pres.: essendo / a' da rèsse sòrte chi tì va circànne: deve essere tua sorella che ti va cercando ésse, écche, avv.: ecco ésse (a), dîssete, avv.: costà, costì ésse (da): avv. da qui ésse féure (da), avv.: da lì fuori et: vedi e èteche, (l'), s.m.: fiato di gatto, tisichezza Ettcétele: soprannome èttere, (l'), s.m.: ettaro Etturëine, n.p.p.: Ettore euá, auá, int.: ehi! éume, òmnene, óme, hòmmene, (l'),(lu), s.m., pl. (l'), (li), ùmmene, hùmmene: uomo éupe, bbàbbe, hépe, véupe, vòpe, (la), s.f.: boga, vopa, pesce osseo marino della famiglia degli sparidae èure, (l'), s.m.: oro / eure, uràrie, (l'), s.m.: orario, ora / battucchiálle, (lu), s.m., ant.: ora (una data) che l'orologio suona; á sunáte lu battucchiálle?: ha suonato l'orologio?; cànd á sunáte lu battucchiálle?: quante ore ha suonato l'orologio? éuve, óve, (l'), s.m.: uovo / éuve a sciuscèlle, (l'), s.m.: uovo cotto con aggiunta di ingredienti vari (una modalità di cottura dell'uovo) / éuve sbattîute, (l'), s.m.: uovo sbattuto, zabaione Evàndre, n.p.p.: Evandro |
![]() |