Per salvare e riscoprire un patrimonio prezioso (le voci dei nostri avi) |
Il dialetto vastese e la dialettologia |
Lu "Uastareule"- 2022 - di Ray La Verghetta |
|
Studio di una varietà linguistica abruzzese |
E' stato presentato lo scorso 13 maggio, nella suggestiva cornice della Pinacoteca d'Avalos di Vasto e di un pubblico attentissimo, una interessante ricerca linguistica sul dialetto/lingua Vastese dal titolo "Studio di una varietà linguistica abruzzese, LU UASTAREULE. Documentazione analisi e rapporto con l'Italiano" di Ray La Verghetta, un italo americano di seconda generazione (i nonni, vastesi, emigrarono negli USA ai primi del Novecento). A fare gli onori di casa c'era l'Assessore alla cultura Nicola Della Gatta, in assenza del sindaco per impegni istituzionali. Il prof. Francesco Avolio, linguista dell'Università de' L'Aquila, che ha scritto la prefazione alla ricerca, ha sottolineato l'importanza di questa novità nel panorama degli studi di linguistica e dialettologia italiana, evidenziando "l'ampia descrizione ed analisi di una delle più complesse e interessanti parlate dialettali dell'Abruzzo e dell'intera Italia centromeridionale". E ancora: rispetto ai tanti studi precedenti del "vastese" novecentesco, a cominciare dal "Vocabolario vastese" (fino alla lettera "E", 1901) di Luigi |
![]() |
Anelli e poi Ferrara, Spinelli ecc. la ricerca di La Verghetta riserva ampio spazio alla particolare fonetica del dialetto di Vasto, nel solco di un antico studio di Gustav Rolin - Il dialetto di Vasto |
stralcio
da art., a firma Nicolangelo D'Adamo, apprso su "Vasto domani", giornale degli abruzzesi nel mondo
- n. 6 - Giugno 2022 |
![]() |