Tradizioni, Superstizioni e Credenze popolari |
Brevi e semplici versi in dialetto vastese dedicati a |
Li Štaggiùne (Le Stagioni) |
La Fattihure | Lu Malucchie | Lu Mazzemarelle |
Punde di Štalle | Amuleti, talismani e superstiz. | Varie |
Li timbe de na vodde | Trad. popolari ed usanze-cenni | |
Li Mise dill'ânne | Li Jurne de la Sittimmäne |
Le Stagioni del poeta dialettale vastese Fernando D’Annunzio |
Personaggi:
F.
D'Annunzio
|
||
Mi
piace tuttiquènde li Štaggiùne pe' quélle che di bbèlle té' ognùne. |
Mi
piacciono tutte le quattro Stagioni per quello che di bello ha ognuna. |
Primavera Primavére é 'na bbèlla ggiuvunétte, si fa 'na vèšte a ffiùre e si li métte. |
Primavera Primavera è una bella giovinetta, si fa una veste a fiorì e se la mette. |
Estate L'Eštate é 'na signora surridènde, bionde, nghi ll'ucchie azzurre e risplindènde. |
Estate L'Estate è una signora sorridente, bionda, con gli occhi azzurri e risplendenti. |
Autunno L'Autunne arrive e fa li mattità... pètte li frunne e pu' li fa cascà. |
Autunno L'Autunno arriva e fa delle stranezze, dipinge le foglie e poi le fa cadere. |
Inverno L'Immèrne porte li cchiù bbille fešte e ttutte bbianghe spésse s'arivèšte. |
Inverno L'Inverno porta le più belle feste, tutto di bianco spesso sì riveste. |
![]() |