Personaggi di Vasto
Leano
Di Giacomo
|
||
Leano è il suo "nom de plume", perché in realtà si chiama Sebastiano ed è nato a Vasto nel 1959, dove risiede. I primi passi nel mondo della canzone li compie come speaker di Radio Vasto dal 1978 al 1981.Dal 1986 è iscritto alla Siae come paroliere. Ha scritto testi per diversi cantanti e segnatamente per Franco Tozzi, Tony Dallara, Mal, Cristian, Wilma De Angelis, La Strana Società, Valerio Liboni, Al Rangone, l'Orchestra Papillon, l'Orchestra Sergio Pezzi, Auro Zelli, Gianni Drudi, Mara Meis, Antonella Giò, Alex Damiani, I Mitici, Fantasy Band, Dino, I Nuovi Angeli, Andrea Andrei, Omar Lambertini, Dj Pery. |
![]() |
Alcune canzoni scritte per i bambini sono state presentate a Microfono
d'oro, Cantablù, Giocamusica, Pompei Giovani, Verdinote, Murgia
d'oro, Bimbofestival, La Vela d'oro, Ambrogino d'oro. Come paroliere collabora con importanti etichette discografiche, come Duck Record, DV More, Polygram, Globo, Venus, Duck Gold, Pull, Bang Bang, GateOne Music, Azzurra Music, Baccano, LG, PubbliZeta, Self, Fabbri Editori, Emi International, Vitaminic, Alto Livello, Crocò, Micia Record, Mandolino, Panamusic, Baracca, Peter Pan, Cedi, Carosello, Warner Music Italia, MoltoPop. Ha pubblicato raccolte di poesie: Stagioni (1983), Blue-jeans (1984), La tua idea (1985), Amori (1986), con riconoscimenti e premi in varie città d'Italia. Nel 1989 ha scritto "Cuore Biancorosso", inno della squadra di calcio, inciso su 45 giri in occasione del ritorno in serie C. Nel 2002, nella ricorrenza del centenario del calcio vastese, ha curato la realizzazione di un CD dal titolo "Grazie Vasto"*, contenente quattro inni biancorossi. .................................................................................................................................... stralcio da "Lunarie de lu Uašte" - ed. 2006 e 2011 *N.B. Esiste un video su You Tube. Sempre su You Tube ce ne sono anche altri. |
Continua
con successo la collaborazione tra il paroliere vastese Leano Di Giacomo e il cantante Gianni Drudi: di quest'ultimo è in circolazione, da alcuni giorni, il nuovo CD dal titolo "Prendi la pecora", distribuito dalla It-Why, che contiene sei brani inediti e dodici successi del passato, tra questi una scritta dal vastese Leano Di Giacomo. "Fa spicco - si legge in una nota - quello che è il nuovo tormentone estivo, appunto "Prendi la pecora", con un video clip girato in campagna e al mare che sta ottenendo un buon successo di pubblico; oltre 100.000 le visite su You Tube. Gli altri brani sono "La gatta che chatta", un merengue sfrenato (il testo è di Leano Di Giacomo, autore di diversi lavori discografici di Drudi), "Occhi di tigre", un rock, quindi le canzoni "Le donne Rino", dedicato al cantautore Rino Gaetano, del quale Drudi vinse |
![]() |
il premio dedicato
proprio a lui negli anni '90, nella vicina Termoli, la provocante "La
danza del serpente" e "Don Cirillo", il prete
campagnolo interpretato da un goliardico Drudi. Tra i successi di qualche tempo fa, ricordiamo "II ballo del Pinguino", la mitica "Fiky Fiky" remixata da un team di dj, "Garbino" e "Macaregna che Carogna", interpretata con il cantore sardo Benito Urgu. stralcio
da articolo apparso su "Il Nuovo" - Vasto, periodico
mensile d'info. - n. 10 - ottobre 2010 |
|
![]() |