Poeti e Scrittori scomparsi di Vasto | |
Peppino Canci Poeta, paroliere e cultore di storia e costume locale |
|
(Vasto, ? - Vasto, 2011) |
Giuseppe
(Peppino) Canci, fratello del pittore Vincenzo
ed artista sui generis anche lui, è scomparso, lasciando un'ampia produzione di poesie in lingua ed in vernacolo, testi di canzoni, e studi di storia e di costume locale. Profondamente innamorato della Città e delle tradizioni locali, ha fatto parte di quella ristretta cerchia di intellettuali che hanno animato (ed elevato) la vita culturale della Città intorno agli anni '50 e '60. Notissima la canzone scritta in collaborazione con il maestro Aniello Polsi, dalla quale si ricava una semplice quanto significativa lezione di saggezza popolare: |
![]() |
Na
vote corre lu lebbre (Luciè)
.(Ogni node arrive a lu pettine) (versi di G. Canci - musica di Aniello Polsi) 'Na vote pi' vidèrte, n' ci durmive, passave e ripassave suspiranne ... e tu da la finestre mi guardive e 'na risata mi facive andanne. Rit.: Ogne node arrive a lu pettine... ah, ah, ah, Ogne dente trove lu pane... ah, ah, ah, Se 'na vodde corre lu lebbre e ... l' addre lu cane... pi' sta vodde attocche a te, Luciè, Luciè. Massère tutte ggire a lu cuntrarie, massère mi va lisce come l'ujje... Tu cirche di vulerme pi' nu svarie, ma i' ci facce passe nin ti vujje! Rit.: Ogne node arrive a lu pettine, ecc. ecc. A fatte l'anne e ti facè la corte... Lu core m'è guarite pi' furtune! Billezza mè, chila passione è morte: massère ride e cante pi' la lune! Rit.: Ogne node arrive a lu pettine, ecc. ecc. ...stralcio
da "Lunarie de lu Uašte" - ed. 2012 |
![]() |