Pittori di Vasto |
Nicola D'Ambrosio |
www.nicoladambrosio.it |
Nicola D’Ambrosio, sensibilità, cromatismo e luminosità |
|
Nicola D’Ambrosio è nato a Vasto nel 1936. Vive e lavora da molti anni a Villa Guardia (CO). La sua innata inclinazione alle arti figurative lo portò, fin da giovanissimo, a frequentare gli studi di alcuni pittori locali. Trasferitosi nel comasco, si iscrisse, in vari periodi, ad alcune associazioni artistiche, tra cui il “Laboratorio Artistico” di Olgiate Comasco, “Belle Arti” della provincia di Como e attualmente al Circolo Culturale “Cà di Fràa” di Casnate con Bernate. Schivo di ogni forma pubblicitaria, appena affrontò la critica nel 1974, iniziò ad ottenere ampi consensi. Da allora ha partecipato a molte mostre collettive ed ha allestito alcune personali, in particolare a Vasto e a Mendrisio (Svizzera). |
![]() |
Nella sua biografia artistica figurano numerosi premi, ottenuti in vari concorsi, anche a livello nazionale. E’ molto apprezzato anche come ritrattista. | |
Di lui hanno scritto: | |
• Maria
Fagnani - Como ... di origine abruzzese - è nato a Vasto - si è fatto poi, per necessità di vita, comasco, ma dalla sua terra ha portato i
colori, le tonalità dolci e, al contempo, aggressive. Ci sono certi
felici scorci di quei luoghi: dai pergolati agli ulivi, dai cortili alle
marine, resi in visione serena e gioiosa, pieni di sole, quasi vibranti
ancora di calura. “Alla sua pittura, improntata prima al chiarismo e poi ad un lirico impressionismo, si potrebbe riferire la famosa frase di Cèzanne: “prima sentire, poi dipingere ...”. |
|
• Angelo Cianci - Vasto “Nicola D’Ambrosio è l’autore di una cospicua e pregevole collezione dei suoi dipinti tutti ispirati alla marina Vastese ed ai suoi angoli particolarmente suggestivi. Ha esposto questi quadri, con successo, al palazzo Mattioli di Vasto (anno 2000), con sfondi meravigliosi di azzurro del mare e del cielo.” | |
stralcio da articolo apparso su "vastogallery. blogspot.it" di Filippo Marino - Vasto - 3 maggio 2017 |
• Giuseppe
Catania - Vasto Nicola D'Ambrosio, vastese, ma attivo nel comasco, pittore figurativo, corroborato da un'intensa ricerca formale, ha voluto dedicare alla sua città natale una mostra di opere ( anno 2000) sottolineata da una dedica emblematica: “Vasto, il suo mare, i suoi colori”. Le sale di Palazzo Mattioli hanno aperto a una rassegna ricca di impulsi cromatici stupendi, con visioni paesaggistiche della città adriatica, con le ampie distese delle spiagge contrassegnate da frastagliate scogliere. L'impronta personale di Nicola D'Ambrosio è quella luminosità che riesce a far “piovere” dall'alto per accrescere quel senso di serenità ambientale che è propria di questa terra abbacinata dalla naturale effervescenza dei suoi cieli tersi; oppure alcuni angoli dell'agro vastese con i tipici casali ancora pieni di vita bucolica fra verdeggiante vegetazione. |
![]() Nicola
D'Ambrosio autoritratto - 1984 olio cm. 40x50 |
Nell'ispirazione
del paesaggio, egli trova spunti formali di grande rilievo,affidando,
al contempo, al cromatismo puro e di raffinata implicazione in cui si riflettono valori emblematici quanto mai rilevanti, specie quando la visione dell'insieme appare come rischiarata da una luce filtrata dallo spazio, fino a riflettersi sulla rappresentazione compositiva. Quella di Nicola D'Ambrosio possiamo considerarla una figurazione nuova, che presuppone una rivalutazione della materia cromatica, accostata ad una netta impronta naturalistica, che si avvale dell'impiego prevalentemente di elementi grafici su cui sono applicate stesure di ampie superfici colorate, specie nelle marine, che si distinguono per la freschezza gestuale, che è soprattutto, trasparenza del suo carattere incline a rappresentare la visione limpida del creato. Tali prerogative lo conducono a realizzare impianti compositivi di tonalità pregevoli e profondamente legati alla cultura pittorica classica, però ancorata alla istantanea ispirazione, al gesto e al gusto creativo, capace di suscitare agli altri, sensazioni di serenità e di gioia. Nicola D'Ambrosio, peraltro acuto e sensibile ritrattista, riesce ad esprimere i suoi sentimenti attraverso ritmi e tonalità attinti ai modelli della natura ed interpretati con un fascino tutto particolare, in un susseguirsi di riflessi che combaciano mirabilmente con i propri sentimenti e che poi costituiscono il complesso della realtà interiore, quasi che l'uomo-pittore sia parte del tutto organico della natura. E questo mi sembra sia l'elemento espressivo di Nicola D'Ambrosio, un artista mirato ad ottenere effetti di suggestività, con le risorse tonali di cui è in possesso e che lo conducono felicemente a usare i colori con impulsi creativi tendenti a realizzare la purezza dell'espressione pittorica. stralcio
dal sito del pittore, ottobre 2012, M. S. |
|
Le
immagini, che offriamo ai visitatori del Sito, sono solo alcune delle tante opere dell’artista |
![]() |
|
Il golfo di Vasto - 2004 - olio su tela - cm. 80x60 | |
![]() |
|
Vele delle paranze - 2003 - olio su tela - cm. 60x50 | |
![]() |
|
Le paranze - 2003 - olio su tela - cm. 50x40 | |
![]() |
![]() |
Il Cestaio - 2002 - olio su tela - cm. 50x40 | La Vendemmia - 2001 - olio su tela - cm. 60x50 |
![]() |
|
Il Brodetto vastese - 2002 - olio su tela - cm. 50x40 | |
![]() |
|
In campagna con l'asino - 2002 - olio su tela - cm. 50x40 | |
![]() |
|
La Mietitura - 2001 - olio su tela - cm. 70x60 | |
![]() |
|
La Raccolta delle olive - 2001 - olio su tela - cm. 70x60 | |
![]() |
![]() |
Serenità s/ spiaggia-2001- olio s/ tela-cm. 50x40 | Alba sul mare - 2001 - olio su tela - cm. 70x50 |
![]() |
|
Vasto tra canneti e orti - 2001 - olio su tela - cm. 90x60 | |
![]() |
|
Scogliera
di Vasto - 2000 - olio su tela - cm. 80x60 |
|
![]() |
|
Vasto: Marina con dune - 2000 - olio su tela - cm. 100x70 | |
![]() |
![]() |
Loggia Ambling - 2000 - olio su tela - cm. 70x50 | Il Calzolaio - 1999 - olio su tela - cm. 30x40 |
![]() |
![]() |
Luce e serenità sulla spiaggia - 1998 - olio su tela - cm. 50x30 |
|
Chiaro di Luna - 1997 - olio su tela - cm. 60x50 | |
![]() |
![]() |
Cavallo rosso s/ spiaggia-1997-olio - cm. 60x50 | Le rose - 1996 - olio su tela - cm. 60x50 |
![]() |
|
Temporale imminente - 1989 - olio su tela - cm. 70x50 | |
M. S. - maggio 2017 |
Principali
Premi ed esposizioni |
1974 |
•
2° premio "La Vitaniana", Como • 1° premio Provincia di Como (medaglia d’oro) |
1987 |
• Mostra a Como, Villa Carlotta |
1975 |
•
4°
premio acquisto Galleria CB, Como • Mostra a Torino, foyer del Piccolo Teatro • 5° premio Concorso Estemporaneo, Montorfano • Mostra Associazione Belle Arti - Broletto, Como |
1988 |
• Premiato ai concorsi di Alserio e Masciago P. |
1976 |
•
5°
premio "Natale in miniatura", Como • Selezionato per conc. naz. Palazzo Reale, Milano • Mostra a Como, Villa Olmo • 1° premio nazionale "Bilancia d’Argento", Varese |
1989 |
• Mostra a Villa Guardia |
1977 |
•
2°
premio concorso a Cassina Rizzardi • Premiato da Renato Guttuso - Como, Villa Olmo |
1990 |
• Selezionato
al Concorso Nazionale Casale Litta • 3° premio conc. estemp. di Mendrisio (CH) |
1978 |
•
Mostre
a Como (Broletto), Villa Guardia, Lurate • Targa "Bellini", Concorso a Moltrasio • Mostra a Concordia, Modena |
1991 |
• Premiato al Concorso Nazionale di Imbersago |
1979 |
•
1°
premio FIAF, Erba • 5° premio "Magistri Cumacini", Como |
1993 |
• Mostra a Tione di Trento |
1980 |
•
5° premio tema ecologico, Tavernerio • 6° premio conc. nazionale, Venegono Superiore |
1994 |
• Mostra a Como, “Circolo Bellini” |
1981 |
• 1° premio "Luglio Portichettese", (Como) | 1995 |
• Mostra a Limbiate |
1982 |
•
Mostre a Vasto e Olgiate Comasco (Villa Camil.) • Premiato al conc. estemporaneo di Monguzzo |
1996 |
• Mostra a Mendrisio (Svizzera) |
1983 |
•
4°
premio-acquisto al concorso di Cislago • 4° premio conc. estemporaneo a Masciago P. • 5° premio-acquisto conc. estempor. a Carugo • 3° premio conc. estemporaneo a San Fermo • Medaglia d’argento Conc. Internaz. di Piacenza |
1998 |
• Mostra a Casnate – Ca’ di Fraa |
1984 |
•
2° premio-acquisto, conc. estemp. a Caglio • Mostra alla Galleria GTL, Ponte Chiasso |
1999 |
• Mostra a Drezzo |
1985 |
• 5° premio conc. estemporaneo, San Fermo | 2000 |
• Mostra a Vasto - Palazzo "Mattioli" |
1986 |
• Premiato al Concorso Nazionale di Tortona |
Si ringrazia Roberto Armeno per aver segnalato il pittore alla redazione del sito - 1 dic.2007 | |
![]() |