Personaggi di Vasto |
Zi' Nicola Giangrande |
compositore de "La Storie" |
(Vasto, ? - Vasto, 13 dicembre 1990) |
Autentico animatore delle storie di carnevale |
![]() |
Di tutta la produzione di Giangrande molto materiale è andato disperso o non conservato. Pochi sono i testi delle "Štorie" conosciuti o pubblicati, così come le poesie. |
Per alcuni anni, gli ultimi, IL GRUPPO Popolare SAVAS ha cantato le sue "STORIE". A Carnevale ogni scherzo vale. Quando la festa era un baccanale collettivo, le piazze di Vasto si riempivano di tantissime persone che dietro le maschere facevano a tutti scherzi e sberleffi. Tra le altre cose, c’era la tradizione de “La Storie”, un canto che raccontava in modo estremamente satirico ciò che era successo l’anno precedente, spesso prendendo in giro i potenti di turno. Compositore indiscusso de La Storie per molti anni è stato il mitico Zì Nicola Giangrande. Poi, almeno, per un anno, il suo erede è stato Ezio Pepe, uno dei più grandi cultori di poesia dialettale, ma anche un ambasciatore della vastesità nel mondo, capace di portare l’allegria tra la gente con la sua inconfondibile voce roca. Infine, la tradizione è stata ripresa, dal 1995 e tuttora esistente, da Fernando D'Annunzio), che tratteggiava gli avvenimenti in senso estremamente pungente, ma sempre bonario. |
Nella
foto del 1986 vediamo Zì Nicola al centro del Gruppo SAVAS (l’acronimo di “Soc. Autonoma Vagabondi A Spasso”) – coordinato da Ezio Pepe – che “portava” "La Storie" per le vie di Vasto. |
![]() |
![]() |
stralcio
da vari art., a firma Lino Spadaccini, apparsi su "www.noivastesi.blogspot.com",
4 febbraio 2010 e altre date - M.S. 02/'23
|
![]() |
![]() |