Evangelizzatori di Vasto |
Mons. Giovanni Pellicciotti |
Parroco di San Giuseppe, Cattedrale di Vasto |
(Casalbordino, 1930 - Vasto, 13 dicembre 2022) |
Vasto piange la scomparsa di don Giovanni Pellicciotti, storico parroco della cattedrale |
![]() |
Si è spento a 92 anni don Giovanni Pellicciotti, storico
parroco della cattedrale di San Giuseppe a Vasto, succedendo al compianto Don Felice Piccirilli, facendo il suo ingresso l'8 settembre 1968 fino al 2009 anno in cui, per raggiunti limiti di età, passò il testimone a Don Gianfranco Travaglini (nativo di San Salvo, in precedenza parroco di Casoli) assumendo la carica di Parroco emerito. Originario di Casalbordino, don Giovanni è stato parroco anche a Gissi dal 1956 al 1968. |
![]() |
|
Azione cattolica della chiesa di Santa Maria Maggiore - Vasto |
|
Foto di un gruppo degli aspiranti della chiesa con il sacerdote don Giovanni Pellicciotti, giovanissimo, coadiuvatore di Don Nicola Di Clemente. La foto risale al 1955, in Largo del Tomolo, davanti alla sede dell'associazione. |
Punto di riferimento
della comunità vastese, era molto apprezzato per le sue
doti umane e spirituali. |
Messaggi di cordoglio: |
|
|
|
Nell'arco degli anni di attività pastorale tante sono state le iniziative, sia di carattere religioso che di mantenimento e abbellimento dell’edificio di culto, portate avanti da don Giovanni. A lui si devono, in particolare: la • ristrutturazione dell'interno della Cattedrale; • realizzazione dell'organo elettrico; • realizzazione dell'impianto di riscaldamento; • conservazione e la valorizzazione delle opere d'arte conservate nel sacro tempio. |
|
Parroco emerito della Cattedrale, ha seguito il sentiero costellato |
![]() |
devoto, si avviò in quella sua missione pastorale che lo condusse a raggiungere prestigiose tappe, sempre con l'ausilio della Madonna, promuovendo ed organizzando, dopo aver costituito il Gruppo di Preghiera di Padre Pio da Pietrelcina, i pellegrinaggi alla grotta di Massabielle, a Lourdes e ogni undici del mese di Maggio raccogliere fedeli per la recita del Santo Rosario volto a perpetuare, nel nome di Maria, il destino ed il cammino di fede. |
|
Riconoscimenti: | |
1995 (6 aprile). Su proposta di Mons. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Chieti-Vasto, è stato nominato Cappellano di Sua Santità Giovanni Paolo II, col titolo di Monsignore. | |
2009, Parroco emerito, anno in cui, per raggiunti limiti di età, passò il testimone di Parroco di San Giuseppe, Cattedrale di Vasto (1968 - 2009) a Don Gianfranco Travaglini. | |
2021, l'Associazione Culturale San Michele - Vasto - ha conferito a Don Giovanni Pellicciotti, il Premio San Michele 2021 (XXV Edizione), riservato a personaggi (vastesi e non) che hanno dato prestigio a Vasto. |
|
2023 (4 gennaio). Il Coro Histonium, ha voluto dare inizio ai festeggiamenti del suo Cinquantesimo anno di attività, dedicando il tradizionale Concerto di Natale 2022 (posponendolo) “alla memoria di Don Giovanni Pellicciotti” (parroco di San Giuseppe, Cattedrale di Vasto, deceduto il 13 dicembre 2022, poiché a Lui fu affidata la direzione del Coro Histonium nei primi mesi di attività e in quel primo concerto del 4 gennaio 1974. |
|
stralcio da art. apparso su "https://www.chietitoday.it/cronaca/vasto-morto-don-giovanni -pellicciotti-storico-parroco-cattedrale.html", 14 dicembre 2022 e altre fonti - M.S., 01/2023 |
|
Ricordiamo | |
Don Giovanni Pellicciotti |
|
stralcio
da articolo apparso su "Vasto domani ", giornale degli abruzzesi nel mondo - anno LVI, n. 11, dicembre 2022, a firma del Direttore Giorgio Di Domenico (gdd) - M.S. 01/2023 |
È volata in Cielo l'anima buona e saggia di Don Giovanni Pellicciotti, per molti anni Parroco della Concattedrale di San Giuseppe a Vasto, dal 1968 al 2009. Aveva 92 anni e dopo aver passato il testimone a Don Gianfranco Travaglini, aveva assunto la carica di Parroco emerito. Se n'è andato in silenzio, senza clamore e senza dare fastidio a nessuno, com'era abituato a fare in modo particolare negli ultimi anni della sua vita terrena. Amava leggere tanto, e gli piaceva informarsi su tutto ciò che riguardasse la società ed il mondo dei giovani in particolare. |
![]() |
Sulla sua scrivania non mancava mai l'Avvenire, il suo
quotidiano preferito. |
![]() |