Abruzzo in fotografia: Gran Sasso
di Roby Spatocco (ag. 2011)
vastese trapiantato a Meda (MB), da oltre 50 anni, e le
sue passioni
: Montagna, natura, fotografia e presepio

 
Vasto di giorno
Vasto di notte
Fuochi pirotecnici a Vasto
Una bella giornata d'Autunno
Presepio in casa Roby
Le varie forme di ghiaccio
Escursioni
 Montagna e natura
 
Canto: J’Abruzzu!
Gran Sass0 Notizie
Aree Protette d'Abruzz0
 
Il Corno Grande (2912 m) e il Corno Piccolo (2655 m)
 
 
 
 
Le tre vette del Corno Grande, occidentale (2912 m), centrale (2893 m) e orientale (2903 m)
 
Sentierino che porta alla sella di Monte Acquila
 
Pizzo Intermesoli, con le due vette, Settentrionale (2483 m), Meridionale (2635 m)
 
Direttissima per il Corno Grande
 
Campo Pericoli (2100 m), (conca di origine glaciale) e visibile, in alto,
il Rifugio Duca Degli Abruzzi (2388 m) sulla cresta della Portella
 
Monte Corvo (2623 m)
Cresta della vetta occidentale del Corno Grande
 
Cresta del Corno Piccolo dalla Sella del Brecciaio
 
Sentiero salita Sella del Brecciaio
 
Corno Grande via normale e via cresta ovest
 
Corno Grande via normale vista dalla cresta ovest
 
Ghiacciaio del Calderone (resti) a quota compresa tra i 2630 e i 2830 m
 
Corno Grande Occidentale: Vetta
 
Corno Grande Occidentale: Vetta
 
Corno Grande Vetta centrale e orientale
 
Propaggini della Vetta del Corno Grande occidentale
 
 
 
Altopiano di Campo Imperatore (1600 - 1700 m)
 
 
 
Osservatorio astronomico di Campo Imperatore
 
Monte Brancastello (2385 m)
 
Rifugio Duca Degli Abruzzi (2388 m)
 
Corno Grande: Vetta orientale
 
Piana di Campo Imperatore
 
Monte Brancastello
 
Campo Imperatore, nella sua vastità
 
Monte Prena (2651 m) e a lato Monte Camicia (2654)
 
 
Gran Sasso
 
 
Propaggini di Campo Imperatore