News di Vasto: |
dal Sito www.noivastesi.blogspot.com |
di Nicola D'Adamo da Vasto - www.noivastesi.blogspot.com |
2015
|
|
Da
Perth Franco Smargiassi lancia "VASTESI
IN THE WORLD" |
|
Il
suo nome a Vasto non dice molto, ma a Perth è conosciutissimo.
Franco
Smargiassi da |
|
notizia apparsa
lunedì 5 ottobre 2015 |
|
2014
|
|
Michele
Spatocco elogiato in Consiglio Comunale
per il sito "Vastospa" la biblioteca della Vastesità
Lunedì 17 marzo 2014, in apertura del Consiglio Comunale il Presidente
Giuseppe Forte ha |
|
notizia apparsa
venerdì 21 marzo 2014 |
|
notizia apparsa
mercoledì 12 marzo 2014 Il
sito VASTOSPA "la biblioteca di noi Vastesi" Oggi Compie 10 Anni: Auguri a Michele Spatocco |
|
VASTOSPA,
la "biblioteca di noi Vastesi", oggi compie 10 anni.
http://www.vastospa.it/html/home/home_vasto.htm Non è sbagliato chiamarlo cosi perché il sito di Michele Spatocco (Vasto...Spa, le iniziali del suo cognome) contiene migliaia e migliaia di informazioni su personaggi, eventi, pubblicazioni, foto e curiosità di tutti i tipi sulla nostra città. Michele, che da una vita abita a Cinisello Balsamo e di mestiere è stato responsabile amministrativo, con certosina e chiara classificazione ha inserito nel suo sito - senza fini di lucro - tutte le informazioni di rilevanza storica che quotidianamente passano sotto i nostri occhi. Chi visita Vastospa si rende subito conto che è veramente diventata la "biblioteca di noi Vastesi", una miniera di informazioni, un sito di un valore inestimabile che studenti e ricercatori, giornalisti quotidianamente consultano per motivi di lavoro. |
![]() Michele
Spatocco, vastospa |
La
città è veramente grata a Michele per questa sua passione
- apprezzata
e stimata da tutti - e soprattutto portata avanti con difficoltà per via della distanza. Ma Michele non demorde: la sua determinazione è nota, così come il suo attaccamento alla città natale. Ha fatto un lavoro che nessun altro vastese è stato capace di fare. Auguri a Vastospa e a Michele Spatocco per tanti anni ancora di futuri successi. Nicola D'Adamo |
|
2012
|
|
Lutto nel clero vastese: è morto Don
Michele Ronzitti
Venerdì 30 novembre 2012. Vasto e la chiesa locale salutano
uno dei suoi sacerdoti storici.
Le condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime settimane. Biografia da vastospa.it notizia apparsa
venerdì 30 novembre 2012
|
|
![]() |
|
Incontri
d'estate: ...sotto il fico di www.vastospa.it
da
sinistra, M. Spatocco, V. Di Lello, F. D'Annunzio, N. D'Adamo, L. Spadaccini.
Incontro
estivo da Michele Spatocco, gestore del sito vastospa.it
Come
ogni anno Michele Spatocco (primo a sinistra), titolare del sito"VASTOSPA",
ha radunato un po' di amici per parlare di storia e tradizioni locali,
e di come salvare la "vastesità". Incontro tenuto
sotto il mitico fico di contrada Luci.Hanno risposto all'appello - da sinistra dopo Spatocco - Vincenzo Di Lello fotografo, Fernando D'Annunzio poeta, Nicola D'Adamo sito NoiVastesi, Lino Spadaccini storico e Gianluigi Delli Quadri autore e attore (non presente nella foto). Il sito vastospa, (spa sta per Spatocco) è ormai da tutti chiamato "la biblioteca di noi vastesi". Michele - dirigente amministrativo in pensione, da 40 anni a Cinisello Balsamo - ci si dedica a tempo pieno e raccoglie e sistema in modo estremamente ordinato tutto il materiale che riguarda la storia, le tradizioni, gli eventi, i personaggi di Vasto. Le istituzioni non si sono rese conto a tutt'oggi dell'estrema importanza del lavoro che fa Michele Spatocco e del servizio che rende alla nostra collettività. Il sito è una miniera di informazioni che copre ogni aspetto della vita cittadina. Invitiamo chi non conosce il sito a dare uno sguardo a http://www.vastospa.it. notizia apparsa
sabato 1 settembre 2012 |
|
Domenica
15 luglio, sulla
spiaggia:
Rievocazione della pesca alla Sciabica notizie da www.vastospa.it notizie apparse
sabato 13 agosto 2011 e domenica 15 luglio 2012
|
|
Febbraio:
tante ricorrenze ad inizio mese
dal sito vastospa.it notizia apparsa
giovedì 2 febbraio 2012
|
|
2011
|
notizia apparsa
sabato 31dicembre 2011 |
Gioire
e Soffrire: gallerie fotografiche
di Vincenzo Di Lello su Vastospa
•
Gioite con la galleria Vasto nella Fotografia: tutte
le bellezze di Vasto
da www.vastospa.it -.. .http://www.vastospa.it/html/la_citta/citta_foto_di_lello.htm • Soffrite con la galleria Vasto e…l’Edilizia: tutte le brutture della espansione edilizia ...da www.vastospa.it - http://www.vastospa.it/html/la_citta/vasto_e_l_edilizia.htm notizia apparsa
domenica 20 novembre 2011
|
Vasto
e ... l'edilizia: un grido di dolore da Cinisello
Balsamo
"Vasto alla mercè dell'Edilizia,
dilagante e smisurata di questi ultimi anni", scrive
Michele Spatocco, vastese doc, titolare del sito "Vastospa",
residente in Lombardia.L'Edilizia in questi ultimi anni ha aggredito la città e si è allargata a macchia d'olio e lo dimostra con una serie di foto di Vincenzo Di Lello. notizia apparsa
mercoledì 24 ottobre 2011 |
![]() Sotto
il fico di Spatocco
da
sinistra, Michele Molino giornalista, Fernando D'Annunzio poeta, Michele
Spatocco sito Vastospa, Lino Spadaccini Storico, Nicola D'Adamo blog NoiVastesi,
Vincenzo Di Lello fotografo. Incontro
estivo da Michele Spatocco, gestore del noto sito "Vastospa"
(spa sta per Spatocco), la biblioteca di noi Vastesi. |
Sotto
il fico di Spatocco Invitati da un amico nel salotto sotto il fico ieri sera all’imbrunire siamo stati a interloquire, con Michele a parlà’ del suo sito “vastospa”. Si è parlato di Lu Uaste, del dialetto che si sguaste, di arte varia, di poesia, ... un’oretta in compagnia. Tutti quanti accomunati, di vastesità malati. N.B. (Ma sull’albero, appesi, c’eran fichi “lancianesi”). Fernando D'Annunzio |
![]() |
Il
Meeting sotto “la pricissotte”
Nin sembre, è passàte n’ànne, coma passe lu tèmbe! Michele Spatocco a la “Luce” c’a convucàte, sémbre pròprie nu mecenàte. L’amicìzie e le tradiziòne i piace tànde é de lu Vuàste e si na vànde. Assettàte sott’a la pricissòtte sembravàme cìngue giuvinòtte. Séme parlàte de lu cchiù e de lu mène, de stu mònne che fa sòle pène. Séme parlàte pùre de lu Vuàste, stu paése bbelle, speriàme ca ‘nzì sguàste. Tra na puisì, nu bicchière e na risàte, è stàte na bellissime seràte. Tra fichére cole, uttàne e lancianése, Micchele n’a badàte a spése. emà mantinè sta tradiziòne, esse è na vére occasiòne. Micchè, t’aspittàme a Natàle, ti faceme truvà scrippelle e vendricìne di maiàle. Michele Molino notizia apparsa
mercoledì 24 agosto 2011 |
Dolci
pasquali:
lu Cavalle, la Pupe e lu Core
Da
vastospa.it, la biblioteca di noi vastesi di Michele
Spatocco notizia apparsa
giovedì 21 aprile 2011 |
||
Libro "Gli Ortolani di Vasto": Le Opinioni
del Pubblico |
||
|
||
notizia apparsa
lunedì 7 febbraio 2011 |
||
Tradizioni: ve la ricordate la Befana del Vigile?
A
Vasto negli anni '60 c'era la tradizione della Befana
del Vigile.
Ampio servizio, anche fotografico, su Vastospa dell'amico Michele Spatocco. notizia apparsa
sabato 1 gennaio 2011
|
||
2010 |
Volete
ascoltare il "Buon
Capodanno"
vastese?
Cliccate sul link di Vastospa Sul
sito Vastospa di Michele Spatocco
c'è il file audio del canto augurale vastese del Capodanno. Poteva mancare tale canto nel sito che io chiamo la BIBLIOTECA DI NOI VASTESI? notizia apparsa
giovedì 30 dicembre 2010 |
Vasto:
Incontro
tra amici per parlare di storia locale
Incontro
informale oggi pomeriggio tra cultori di storia locale nella residenza
vastese di Michele Spatocco in contrada Luci.
Da sinistra il "mitico" collezionista e storico Lino Spadaccini, il gestore di www. noivastesi.blogspot.com Nicola D'Adamo, il gestore del sito http://www.vastospa.it/ (la biblioteca dei Vastesi) Michele Spatocco, il direttore de La Voce di San Salvo Michele Molino. Si è parlato molto della necessità di tener vive le tradizioni locali tramite l'uso delle Rete, che in effetti offre innumerevoli potenzialità. Le rapide evoluzioni in atto nella società e nei costumi rischiano di cancellare la nostra storia e le nostre tradizioni. Il nostro compito - è stato detto - è di salvare la memoria storica della città prima che sia troppo tardi. Missione non impossibile nella fase storica in cui ci troviamo. notizia apparsa
giovedì 26 agosto 2010
![]() |
Tra
cultùre e fìchere còle Sott’a nu pète de ciùse s’è fatte la riuniòne. Micchele ià trattate ‘nghì la màssime attenziòne. Sopra li siggile a sdraie assittate, come quattre cònsele séme state. Z’è
parlate di tande cose bbelle, Prime
di darce lu salùte, Come
li tasciùle zì séme abbuttate. |
da
Michele Molino lu salvanése, 2 settembre 2010 |
Ve
la ricordate la trebbiatura?
Su "www.vastospa.it" di Michele Spatocco - la "biblioteca di noi vastesi" - c'è un bel ricordo. notizia apparsa
il 6 agosto 2010 |
...Ospitalità
vastese un secolo fa
Luigi Anelli descrive
la gentilezza di un cameriere... lu nicissarie è a riempì
la panza. Magna quesse e pinza
a la salute !!! (macchietta vastese)Sul sito dell'amico Michele SPATOCCO notizia apparsa
sabato 31 luglio 2010 |
Sei
anni: auguri a Michele Spatocco per il suo
"www.vastospa.it" Oggi
12 marzo il sito www.vastospa.it festeggia i suoi primi
6 anni di attività.
Al suo ideatore Michele Spatocco - pensionato ex responsabile amministrativo, vastese doc residente a Cinisello Balsamo - formuliamo gli auguri più sinceri e vivi per gli anni a venire. “Sei anni fa alla chetichella e quasi per scommessa, con me stesso, è nato il sito”, racconta Michele. “Un sito amatoriale e non commerciale, senza finalità di lucro proposto dal sottoscritto puro dilettante di computer e informatica. Gli obbiettivi principali iniziali ed attuali del sito erano e sono: far conoscere la città, divulgarne le notizie su Vasto e i suoi figli sparsi nel mondo, avere contatti con i vastesi nel mondo, portare loro notizie, informazioni e fatterelli su Vasto, in via informale, condite con un pizzico di folklore”. ”Molti mi hanno contattato congratulandosi ed esprimendo interesse per il sito, per i contenuti e la sua freschezza e genuinità delle informazioni e notizie. Non sono mancate richieste di inserimento di pagine o menzioni. Durante questi 6 anni tantissime sono state le manifestazioni di simpatia e interesse per la città. Alcune persone hanno villeggiato a Vasto a seguito della visita del sito. Prospettive future? Conservazione del gradito indice di interesse attuale con ampliamenti di orizzonti. Maggior avvicinamento dei vastesi e delle comunità del vastese nel mondo”. Michele, tanti auguri a te e al tuo interessantissimo sito www.vastospa.it: “LA BIBLIOTECA DI NOI VASTESI”, come io simpaticamente da tempo lo chiamo! notizia apparsa
giovedì 12 marzo 2010 |
2009 |
Ultimo
dell'Anno:
La "Prediche di Fabbrezie", Il Te Deum, I 365 Rintocchi di S. Maria Maggiore da "www.vastospa.it" notizia apparsa
mercoledì 30 dicembre 2009 |
I
nostri ricordi di Natale
Dal sito
Vastospa di Michele Spatocco, "la biblioteca dei Vastesi",
segnaliamo una serie di ricordi del Natale della nostra infanzia. Tenero il ricordo della piccola processione dentro la casa con il più piccolo della famiglia che porta il Bambin Gesù, prima di porlo nel Presepio. notizia apparsa
martedì 22 dicembre 2009 |
Il
millenario rito
della raccolta delle olive
Si chiude una settimana
di bel tempo che ha visto molte famiglie vastesi impegnate al millenario
rito della raccolta delle olive.
L'amico Michele Spatocco nel suo sito "Vastospa", la "Biblioteca
dei Vastesi", ha ricostruito la storia di questi gesti e di
questo meraviglioso prodotto della natura.
notizia apparsa
sabato 31 ottobre 2009 |
Festa
di S. Anna a Vasto |
...
festa di S. Anna nell'omonima chiesetta nel rione alla fine di via Veneto.
25 e 26 luglio messe e processione il 26 per le vie del quartiere. Tutti i dettagli sulla Chiesa di S. Anna sul sito dell'amico Michele Spatocco |
notizia apparsa
sabato 25 luglio 2009 |
Volete
la Ricetta del Brodetto? Eccola.
Attesa per il mese del Brodetto: Chi cerca la Ricetta può cliccare sul Sito "www.vastospa.it" del vastese di Milano Michele Spatocco. CI SONO DUE TIPI DI RICETTE notizia apparsa
giovedì 4 giugno 2009
|
Mi
posso fare pubblicità?
Due anni fa, ho
pubblicato il libro "lo
Scopri Vasto", storia, monumenti, tradizioni
e personaggi della città, che è ancora disponibile nelle
librerie di Vasto. Vi propongo la presentazione che mi fece Michele Spatocco sul suo sito "Vastospa". notizia apparsa
mercoledì 29 aprile 2009
|
Angolo
della Vastesità:
Nelle scorse settimane
il sito http://www.vastospa.it ha compiuto cinque anni.
Michele Spatocco e il suo www.vastospa.it Il
sito è gestito con grande entusiasmo da Michele Spatocco (di
qui Vastospa) un vastese doc, pensionato, che vive a Cinisello Balsamo
(Mi).
A Michele, geloso
custode delle nostre tradizioni, facciamo i migliori auguri per il futuro
ed esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per la sua validissima opera
di raccolta della memoria vastese. Ai
nostri amici continueremo sempre a segnalare le pagine ordinatissime di
"Il sito è nato 5 anni fa alla chetichella - racconta Michele - quasi come una scommessa, con me stesso. Un sito amatoriale e non commerciale, senza finalità di lucro, proposto da uno come me puro dilettante di computer e informatica". "Gli obiettivi principali del sito sono in particolar modo i seguenti: far conoscere la città, divulgarne le notizie su Vasto e i suoi figli sparsi nel mondo, avere contatti con i vastesi nel mondo, portare loro notizie, informazioni e fatterelli su Vasto, in via informale, condite con un pizzico di folklore". " In questi 5 anni - continua Spatocco - molte sono state le attestazioni di simpatia: molti mi hanno contattato esprimendo interesse per il sito, per i contenuti e la sua freschezza e genuinità delle informazioni e notizie. Non sono mancate richieste di inserimento di pagine o menzioni. Inoltre tante sono state le persone che hanno conosciuto la città attraverso il sito e poi sono venute a villeggiare a Vasto". "Per il futuro vorrei conservare il gradito indice di interesse attuale, con ampliamenti di orizzonti e un maggior avvicinamento dei vastesi e delle comunità del vastese nel mondo". www.vastospa.it
un
vero tuffo nel passato!
articolo
apparso domenica 19 Aprile 2009 |
![]() |