Vasto: Bandiere: Blu e Verde
http://www.bandierablu.org/common/index.asp

https://www.chietitoday.it/attualita/bandiere-verdi-2023-mare-bambini.html

 
2023 - Bandiera Blu confermata per Vasto e San Salvo
Resteranno ancora 14 i vessilli che quest’estate sventoleranno lungo la costa abruzzese:
Prov. di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli
...Abruzzi
, Pineto, Silvi.
Prov. di Pescara: Pescara.
Prov. di Chieti: Francavilla al Mare (piazza Adriatico, piazza Sirena),  Fossacesia Marina, ..Vasto.(Punta Penna, San Nicola/Vignola, Vasto Marina, San Tommaso), San Salvo
..Marina.
Prov. di L'Aquila: laghi di Villalago e Scanno.
Consegnata la Bandiera Blu per Vasto
Questa mattina si è tenuta a Roma la cerimonia per i riconoscimenti assegnati dalla Fee,
Foundation for Environmental Education, ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici con le
acque più belle e pulite.
In rappresentanza del Comune di Vasto e dell’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano ha
ritirato la bandiera blu l’assessore allo Sport Carlo Della Penna.
Durante la cerimonia - ha detto l’assessore Della Penna - ho avuto modo di incontrare il
Ministro al Turismo Daniela Santanchè che ha mostrato grande interesse per il nostro
territorio
. Pertanto oltre a portare i saluti dell’Amministrazione comunale ho invitato il
ministro a visitare la nostra città
”.
Quest’anno per il nostro Comune - ha detto il sindaco di Vasto, Francesco Menna - è stato confermato il prestigioso vessillo. Fiero del lavoro svolto in questi anni. La bandiera blu non
è un semplice riconoscimento ma un importante obiettivo che può essere raggiunto grazie a
tanto impegno
. Sono felice per la cittadinanza e per i vacanzieri che potranno apprezzare la bellezza della nostra costa incontaminata”.
La bandiera blu - ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - è un ottimo
biglietto da visita per il nostro mare
. Le spiagge premiate sono quelle che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio a 360 gradi: la qualità delle acque ma anche l’efficienza della depurazione delle reflue e della rete fognaria, la presenza di servizi per la
raccolta differenziata e di aree pedonali
adeguate nonché di piste ciclabili, aree verdi”.
Il mare di Vasto è premiato dalla Bandiera blu. Esprimo grande soddisfazione – ha
concluso l’assessore al Turismo Licia Fioravante - per questo riconoscimento che sono certa
richiamerà
tantissimi turisti sulle nostre spiagge. La bellezza non si discute ma il
virtuosismo è stato conquistato con il duro lavoro
”.
Comunicato Stampa del 12 Maggio 2023

Bandiera Verde 2023
Confermata anche quest'anno la Bandiera Verde per Vasto
E’ stata confermata anche quest’anno per Vasto la bandiera verde. Il riconoscimento assegnato dall’International Workshop of Green flags alle spiagge considerate adatte a bambini e
adolescenti.
Vasto è uno dei due comuni della provincia
di Chieti ad aver ottenuto il prestigioso
vessillo rilasciato dai Pediatri
”.
La nostra città è stata premiata - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e 
Gabriele Barisano Assessore Vasto - per le spiagge che offrono servizi adeguati alle
famiglie e ai bambini
, per il mare, fondale
basso e
sicuro vicino alla riva, sabbia fine,
servizio di salvataggio, presenza di aree attrezzate per i bambini. Un altro importante riconoscimento che dimostra l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione
della sostenibilità ambientante
”.
I vessilli saranno consegnati nel corso di una cerimonia in programma l’otto luglio 2023
nella sala comunale del Castello Carafa a Roccella Jonica.
Comunicato Stampa del 8 giugno 2023
 
N.B. Elenco completo delle 10 spiagge abruzzesi che hanno ricevuto la Bandiera Verde 2023:
Alba Adriatica
, Giulianova, Pineto - Torre Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina e
..Tortoreto
(Teramo);
Montesilvano
e Pescara (Pescara);
Ortona - Spiaggia dei Saraceni e Vasto Marina (Chieti).
Sono in totale 146 le spiagge italiane insignite della bandiera verde, a cui si aggiungono 5 località situate nell'Unione Europea e 3 in Africa. M. S., 06/2023

2022 - Bandiera Blu confermata per Vasto e San Salvo
Sono 14 i vessilli assegnati da Fee Italia che sventoleranno sulla costa abruzzese:
Prov. di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi - Prov. di Pescara: Pescara - Prov. di Chieti: Francavilla al Mare, Fossacesia,Vasto, San Salvo - Prov. di L'Aquila: Villalago, Scanno
Bandiera Blu, anche per la Spiaggia di San Nicola,
I Riconoscimenti per Vasto salgono a quattro
La bandiera blu quest’anno a Vasto torna a sventolare sulla spiaggia di Punta Penna, Vignola, Vasto Marina e per la prima volta anche a San Nicola. La costa vastese ottiene un nuovo riconoscimento e vede confermata per il secondo anno consecutivo anche Vasto Marina, obiettivo che dopo oltre
dieci anni è stato raggiunto dall’Amministrazione guidata da Francesco Menna.
 “La nostra città è tra quelle in Abruzzo, quest’anno, - ha detto Menna - che ha ricevuto la bandiera blu per più spiagge, ben quattro. Già lo scorso anno la novità  del prestigioso vessillo assegnato Vasto Marina,  quest’anno la FEE ha premiato anche il grande lavoro fatto riconoscendo un’altra delle nostre belle e incontaminate spiagge. L’aver scommesso, come comunità di centrosinistra, per anni su Via Verde, Riserve, Aree Sic, piste ciclabili e aver bloccato la cementificazione selvaggia ci vede oggi vincere in termini turistici, ambientalisti e sostenibili”.
 “In qualità di assessore con delega all’Ambiente - ha aggiunto Gabriele Barisano - non avrei potuto ricevere notizia migliore. Quando si raggiungono gli obiettivi la soddisfazione è doppia,
sia per il risultato che per il lavoro svolto con passione
. Cresce quindi ancor più lo stimolo ad
ottenere ulteriori riconoscimenti per la nostra meravigliosa città che offre magnifiche spiagge  incontaminate e sostenibili
”.
 “Un risultato strepitoso che accolgo con immenso piacere ed emozione. Le nostre acque sono sempre più blu e le nostre spiagge sempre più accoglienti, servite e curate, è proprio il caso di
dirlo
, commenta soddisfatta l'assessore al Turismo, Licia Fioravante - che ha accolto con grande gioia la notizia del riconoscimento di un’altra spiaggia, quella di San Nicola, una delle calette più suggestive e molto apprezzate. Questo nuovo risultato consentirà di promuovere ancor più Vasto a livello turistico e sono certa che per la prossima stagione estiva saranno in tanti a scegliere la nostra città per le vacanze".
Comunicato Stampa del 11 Maggio 2022

Bandiera Verde 2022
Vasto, confermata la Bandiera Verde per le spiagge a misura di Bambino
Il Sindaco Francesco Menna: La spiaggia di
Vasto Marina anche quest’anno ha ottenuto la
bandiera verde, il vessillo assegnato dai
pediatri alle spiagge a misura di bambino
.
Le Bandiere verdi quest’anno sono in totale
153
. “Vasto insieme ad Ortona è tra le due città, in provincia di Chieti - ha dichiarato il sindaco -
ad aver ottenuto la bandiera verde
. Soddisfatto
per questo nuovo riconoscimento. La spiaggia
di Vasto Marina anche quest’anno è pronta ad ospitare i piccoli bagnanti garantendo ampi servizi per
soddisfare le esigenze delle famiglie
.
Il nostro lavoro proseguirà per conquistare
anche il prossimo anno il prestigioso vessillo.
Grazie alla composizione della sabbia e alle acque chiare e pulite, alla presenza di strutture pensate per la famiglia – ha aggiunto l’assessore con delega all’Ambiente, Gabriele Barisano –
Vasto ha nuovamente ottenuto la bandiera verde. La commissione ha premiato località come
la nostra Città una delle mete abruzzesi più attente alle tematiche dell'ambiente e alle esigenze delle famiglie con bambini
”.
Comunicato Stampa del 5 giugno 2022

Bandiere Blu 2021
Regione Abruzzo 13 : CH 4 - AQ 2 - PE 1 - TE 6
Per Vasto è la 23a, 19a consecutiva: Punta Penna, Vignola
e, dopo 9 anni, anche la spiaggia di Vasto Marina
Assegnata anche per quest’anno la bandiera blu per il Comune di Vasto.
Questa mattina durante la cerimonia di consegna avvenuta per via telematica, a causa dell’emergenza COVID-19, la nostra città - hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna insieme all’assessore alle Politiche ambientali, Paola Cianci - ha ottenuto il prestigioso riconoscimento. La bellezza del territorio il mare pulito, i progetti di educazione ambientale consentiranno ancora una volta, alla bandiera blu, assegnata dalla Foundation for
Environmental Education (FEE), di sventolare sul nostro litorale
”.
Comunicato stampa del 10 Maggio 2021

Bandiera Verde 2021
Vasto, anche quest'anno la Bandiera Verde
Il Comune di Vasto anche quest’anno ha
ottenuto la Bandiera Verde, l’importante
vessillo che attesta la fruibilità e l’idoneità ambientale delle spiagge frequentate dalle famiglie.
Tra le 148 località con spiagge definite a misura
di bambino c’è anche quella di Vasto Marina
grazie ai servizi forniti, all’assistenza e alla sicurezza, alla tipologia di arenile sabbioso con
i fondali bassi e acque chiare e pulite e alle opportunità di svago per i genitori e i più
piccoli.
La Cerimonia ufficiale della consegna della “Bandiera Verde dei Pediatri 2021” si svolgerà
il 10 luglio 2021 presso il Parco pubblico “Bambinopoli Comunale” sito in di Alba Adriatica a partire dalle ore 9:30.
Siamo fieri di aver confermato per l’estate 2021 questo importante riconoscimento per Vasto Marina - dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessore alle Politiche Ambientali, Paola Cianci - che si aggiunge alla straordinaria riconquista della Bandiera Blu. Il lavoro portato
avanti in questi anni di mandato amministrativo ha avuto come obiettivo quello di migliorare
la fruibilità dei luoghi e potenziare le attività di monitoraggio ambientale sia in termini di
qualità delle acque che di presenza di specie tutelate nelle aree protette
.
Vasto è la città che vanta il maggior numero di chilometri della Costa dei Trabocchi
-
concludono sindaco e assessore
- e ha dimostrato, anche attraverso i numerosi riconoscimenti,
di essere la località di mare con la migliore offerta per chi
, come le famiglie, è alla ricerca del turismo sostenibile”.
Comunicato del 3 giugno 2021

Bandiere Blu 2020
Regione Abruzzo 10
CHIETI:
San Salvo - San Salvo Marina
Vasto - Punta Penna, Vignola

Fossacesia - Fossacesia Marina

L'AQUILA:
Villalago - Villalago
Scanno - Acquevive - Gestione Ciccotti,
..Parco dei Salici

TERAMO:
Silvi - Parco Marino Torre del Cerrano,
..Arenile Sud
, Lungomare Centrale
Giulianova - Lungomare Zara
Pineto - S. Maria A Valle Nord, S. Maria a
..Valle.Sud
, Torre Cerrano, Corfù, Villa
..Fumosa
, .Lungomare dei Pini/Pineta
..Catucci

Roseto degli Abruzzi - Lungomare Sud,
..Lungomare Nord
, Lungomare Centrale
Tortoreto - Spiaggia del Sole

2020: Anche quest'anno Vasto Marina è Bandiera Verde
Da Nord a Sud dell'Italia 144 Bandiere verdi 2020 per spiagge a misura di bimbi.
Per l'Abruzzo le spiagge di:

• Alba Adriatica, Giulianova, Pineto-Torre
..Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina,
..Tortoreto - (TE);
• Montesilvano, Pescara - (PE);
• spiaggia dei Saraceni-Ortona, Vasto Marina
.. - (CH).
stralcio dal comunicato del 4 febbraio 2020: https://www.adnkronos.com/da-nord-a-sud
-144-bandiere-verdi-2020-per-spiagge-a-misura-di-bimbi_3LfJCzQlCzBnIcpUoffUS9

Bandiera Blu 2019
Per Vasto è la 21a, 17a consecutiva - San Salvo la 22a, 21a consecutiva
Vasto e San Salvo si confermano località turistiche
col mare pulito. Lo certifica la Bandiera Blu 2019.
Anche in questa estate sventola il vessillo, con cui
la Fee, fondazione per l'educazione ambientale,
premia città e paesi che si distinguono per pulizia
delle acque di balneazione, politiche ambientali e
servizi.
I criteri di assegnazione sono di quattro tipi:
educazione ambientale, pulizia delle acque,
gestione ambientale, servizi e sicurezza.

Il rammarico: ancora una volta esclusa la Marina (la bandiera blu manca dalla stagione
2013
),
la spiaggia centrale di Vasto, la
bellissima e ampia spiaggia dorata.

Spiaggia "a misura di bambino", Bandiera

verde 2019 dell'Unione Pediatri Italiani - già insignita di questo riconoscimento
negli
anni scorsi.
M. S., maggio 2019

2019: Anche quest'anno Vasto Marina è Bandiera Verde
Con Alba Adriatica e Ortona-Spiaggia dei Saraceni salgono a 10 le località insignite in Abruzzo della "Bandiera verde", circuito delle città turistiche a misura di bambino: dal 2008 sono state selezionate 140 spiagge in Italia e due in Spagna.
Il vessillo viene assegnato da quasi 200 pediatri ai Comuni dotati di spiaggia sabbiosa, bassi fondali che consentono di giocare in sicurezza, spazi ampi tra ombrelloni, assistenti di spiaggia e presenza di bar, ristoranti e locali capaci di rispondere alle esigenze dei bambini.
"L'Italia è l'unica nazione al mondo a essere dotata di una mappa del turismo familiare costruita su fondamenti scientifici" spiega Italo Farnetani, presidente del comitato tecnico scientifico di pediatri.
Le altre spiagge sono: Montesilvano, Giulianova, Pineto-Torre Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina, Tortoreto, Pescara, Vasto Marina (FONTE ANSA).
stralcio da articolo apparso su https://www.vastoweb.com - 25 maggio 2019

Bandiera Blu 2018
da: www.bandierablu.org/common/index.asp
"La Bandiera Blu è un riconoscimento
internazionale
, istituito nel 1987, anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno
in 49 paesi
, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO
(Organizzazione Mondiale del Turismo) con
cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta
dall’UNESCO come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile
.
Bandiera Blu è un eco-label volontario
assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione
sostenibile del territorio
."
Oggi,  07/05/2018, la 32a cerimonia di
consegna delle bandiere blu. I comuni sono
stati premiati sia per la qualità del mare sia per gestione del territorio, impianti di depurazione, gestione dei rifiuti, vivibilità in estate, e valorizzazione delle aree naturalistiche.
Quest’anno, le spiagge hanno raggiunto quota 368 (342 nel 2017), pari al 10% di quelle premiate a livello mondiale in 175 comuni.
Bandiere blu 2018 - L’Abruzzo va a quota 9 con la conferma delle 8 bandiere blu costiere abruzzesi, con Silvi che estende il riconoscimento ad altri due lidi nel territorio comunale (a nord nella zona del Parco del Cerrano e a Sud, all’altezza del complesso Le Dune). La novità 2018 riguarda l’assegnazione a Scanno per le due spiagge lacustri. Ecco nelle varie Province:
TERAMO
1.  Tortoreto - Spiaggia del Sole
2.  Giulianova - Lungomare Spalato, Lungomare Zara
3.  Roseto degli Abruzzi - Lungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare Centrale
4.  Pineto - Lungomare dei Pini/Pineta Catucci, S. Maria a Valle Nord, S. Maria a Valle
     Sud, Torre Cerrano, Corfù, Villa Fumosa
5.  Silvi - Lungomare Centrale, Parco Marino Torre del Cerrano, Arenile Sud

CHIETI
6.  Fossacesia - Fossacesia Marina
7.  Vasto - Punta Penna, Vignola (20a volta, 16a consecutiva). Ancora esclusa la Marina
8.  San Salvo - San Salvo Marina (21
a volta, 20a consecutiva)

L’AQUILA
9.  Scanno - Gestione Ciccotti, Parco dei Salici
M. S., maggio 2018

Bandiera Blu 2017
Prestigioso riconoscimento per Vasto: diciannovesima volta,
quindicesima consecutiva.
Punta Penna e Vignola premiati; escluso ancora, però,
il litorale di Vasto Marina (l'arenile più grande della costa vastese).
Ecco le 6 Bandiere blu dell'Abruzzo:
Chieti:.....Vasto - Punta Penna, Vignola
................ • San Salvo - San Salvo Marina
.................• Fossacesia - Fossacesia Marina
Teramo: ..• Silvi - Lungomare Centrale
.................• Giulianova - Lungomare Zara, Lungomare Spalato
.................• Tortoreto - Spiaggia del Sole

Bandiera Blu 2016
diciottesima volta
quattordicesima consecutiva,
non figura la spiaggia centrale.
L’Abruzzo, in tre anni, ha visto scendere
i riconoscimenti da 14
(2013) a 6 (2016)
perdendo
ben 8 bandiere Blu.
Ecco le 6 Bandiere blu della Regione:
Chieti:.....Vasto - Punta Penna, Vignola
................ • San Salvo - San Salvo Marina/Zona Fosso Molino
.................• Fossacesia - Fossacesia Marina
Teramo: ..• Silvi - Lungomare Centrale/Arenile Sud
.................• Pineto - Lungomare dei Pini/Pineta Catucci
.................• Tortoreto - Spiaggia del Sole

Bandiera Blu 2015: Vasto a forza 17
tredicesima consecutiva
per 4 tratti di costa: Punta Penna, Vignola, San Nicola,
c.da San Tommaso; non figura la spiaggia centrale

In due anni l’Abruzzo ha visto scendere i riconoscimenti da 14 a 8
In due anni l'Abruzzo ha perso ben 6 bandiere Blu, passando dalle 14 del 2013 alle 8 di quest'anno.
È il dato che emerge dalla consegna ufficiale dei vessilli della Fee avvenuta questa mattina a Roma. La prima nella classifica è la Liguria, con ben 23 bandiere, 3 in più dello scorso anno.
Nel 2015 a perdere il riconoscimento sono state Silvi e Rocca San Giovanni.
Nel 2014 a perdere i vessilli furono Giulianova, Martinsicuro, Alba Adriatica e Ortona.
Ottengono la Bandiera Blu 2015 Vasto, con il riconoscimento per le spiagge di San Nicola, Punta Penna, Vignola e località San Tommaso, e San Salvo, con la zona Fosso Molino. Le due località balneari del sud dell'Abruzzo confermano quindi il vessillo della Fondazione per l'educazione ambientale (Fee) Italia che assegna le bandiere blu a quelle località che hanno superato gli esami delle acque pulite, come primo parametro necessario per accedere al riconoscimento, oltre ai servizi, che vengono successivamente in graduatoria.
"La Bandiera Blu - commenta il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna - rappresenta un bollino di qualità e non soltanto un fregio o una spilla di cui vantarsi; è un percorso di crescita costante e un impegno a promuovere ogni giorno il rispetto dell'ambiente per garantire un futuro migliore e sempre più vivibile.
Ecco le 8 Bandiere blu dell'Abruzzo:
Provincia di Teramo (3): Tortoreto-Spiaggia del Sole; Roseto degli Abruzzi-Lungomare Trento/Centrale; Pineto-Torre Cerrano.
Provincia di Chieti (5):
Francavilla al Mare-Lido Alcyone; San Vito Chietino-Molo sud, Calata Turchino/Rocco Mancini; Fossacesia-Marina di Fossacesia; Vasto-San Nicola, Punta Penna, Vignola, San Tommaso; San Salvo-Marina/zona Fosso Molino. 
stralcio da www.zonalocale.it - 12 maggio 2015

Vasto: Bandiera Blu 2014
sedicesima volta, dodicesima consecutiva
(Comnicato stampa del Comune, martedì 13 maggio 2014)
Città del Vasto è Bandiera Blu 2014. È il Sindaco Luciano Lapenna a comunicare il prestigioso riconoscimento da parte della FEE (Foundation for Environmental Education) avvenuto nella mattinata odierna presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma. 
La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi ai parametri delle acque di balneazione e ai servizi turistici offerti -
sottolinea Lapenna – Città del Vasto, quindi, per qualità delle acque, educazione e gestione ambientale, servizi  e sicurezza, è stata riconosciuta come luogo idoneo per trascorrere le proprie vacanze oltre che essere una cittadina ideale in cui poter vivere. Ringrazio la Capitaneria di Porto, la Protezione Civile, il Consorzio Industriale, la SASI, l’Assessore, il Dirigente e l’intero personale dell’Ufficio Ambiente del Comune di Vasto per il lavoro svolto e per aver reso possibile il raggiungimento di questo prestigioso risultato. Roma, martedì 13 maggio 2014
Tre spiagge di Vasto conservano la Bandiera blu anche nel 2014. Ma, per il secondo anno consecutivo, purtroppo, il litorale di Vasto Marina (l'arenile più grande della costa vastese) non ottiene il simbolo della pulizia delle acque di balneazione. M. S., maggio 2014
Bandiere blu dell'anno 2014 - 10 (4  in meno rispetto al 2013) assegnate all' Abruzzo
Chieti: ....6
San Vito Chietino - Rocca San Giovanni (Cavalluccio) - Fossacesia - Vasto (Punta Penna, Vignola e San Nicola) - San Salvo - Francavilla al Mare (Lido Asterope)
Teramo:.4 Tortoreto - Roseto degli Abruzzi (Lungomare Centrale, Marrarosa, Sud) - Pineto (Torre Cerrano) - Silvi Marina (Lungomare Centrale)

Vasto: Bandiera Blu 2013
quindicesima volta, undicesima consecutiva
A Vasto Bandiera Blu anche per il 2013.
Riconferme per Vasto e San Salvo nell'assegnazione della Bandiera Blu, il vessillo internazionale riconosciuto dalla Fee (Federazione per l'Educazione Ambientale) ai Comuni "attenti alla qualità delle acque, alle misure di sicurezza ed all'educazione ambientale".
Cerimonia ufficiale, martedì 14 maggio 2013, ore 11 a Roma.
Ai comuni per ricevere la Bandiera Blu viene richiesto l'impegno di rispettare alcuni criteri di qualità in termini di "gestione ambientale, di servizi offerti e di sicurezza del territorio".
Bandiere blu dell'anno 2013 - 14 Assegnate alla Regione Abruzzo
Chieti: ....7
Ortona - San Vito Chietino - Rocca San Giovanni (Cavalluccio) - Fossacesia - Vasto (Punta Penna, Vignola e San Nicola) - San Salvo - Francavilla al Mare  (Lido Asterope)
Teramo:.7 Martinsicuro - Alba Adriatica - Tortoreto - Giulianova - Roseto degli Abruzzi - Pineto (Torre Cerrano) - Silvi Marina
 
Vasto: 2013
Bandiera Blu
-
Bandiera Verde - Menzione Vanity Fair (settimanale)
Dopo il mare "eccellente", quello certificato con la Bandiera Blu della Fondazione per l'educazione Ambientale (Fee) Italia e dopo che la spiaggia di Punta Penna è stata riconosciuta tra le dieci più belle spiagge d'Italia dal prestigioso settimanale Vanity Fair, la notizia del giorno è rappresentata da  un altro premio:
quello della "Bandiera Verde" che indica una classifica per le spiagge ideali per le famiglie con bambini.
Il riconoscimento a Vasto marina è stato assegnato da 115  pediatri italiani su iniziativa del mensile OK-salute.
La spiaggia di Vasto, insieme al altre 63 località in Italia, è stata premiata per la qualità della sabbia, l'arenile ampio, i lidi con ombrelloni distanziati e dotati di soccorritori, il  mare pulito e con acqua bassa vicino alla riva, le strutture ricettive in prossimità della spiaggia ed un adeguato numero di negozi, trattorie, pizzerie e gelaterie dove svagarsi dopo i tuffi.
In sintesi, chi "conquista" la bandiera verde, oltre alla spiaggia e al
mare pulito deve avere diverse strutture pensate per la famiglia. E Vasto le ha.
stralcio dal comunicato del Comune di Vasto pubblicato venerdì, 7 giugno 2013

Vasto: Bandiera Blu 2012
quattordicesima volta, decima consecutiva
Bandiere blu dell'anno 2012 - 14 Assegnate alla Regione Abruzzo
Chieti: ....6
Ortona - San Vito Chietino - Rocca San Giovanni - Fossacesia - Vasto - San Salvo
L'Aquila: 1 Scanno
Teramo:.7 Martinsicuro - Alba Adriatica - Tortoreto - Giulianova - Roseto degli Abruzzi - Pineto - Silvi Marina
E’ stata assegnata nuovamente sia a Vasto che a San Salvo la Bandiera Blu, importante riconoscimento che premia il nostro mare e le nostre strutture balneari e ricettizie.
A Vasto la Bandiera Blu 2012 solo per due le zone segnalate nell'elenco ufficiale diramato dalla Fee Italia, la Federazione Europea per l'Educazione Ambientale, che assegna i vessilli, quella di Punta Penna e San Tommaso in direzione sud. È stata esclusa la zona centrale di Vasto Marina perchè l'estate scorsa protagonista, in
negativo, per una serie di divieti di balneazione scattati in varie riprese a seguito dei problemi determinati, in particolare, dallo scarico di Fosso Marino e da un altro verso nord, sempre al centro della riviera. Il Comune di Vasto ne aveva richieste 6 per altrettante spiagge: Mottagrossa, Punta Penna, Vignola, San Nicola, Vasto Marina e San Tommaso. Le Bandiere Blu assegnate sono state soltanto due. 
Consegna ufficiale: 14 maggio 2012 - La Redazione del Sito, 18 giugno 2012

Vasto: Bandiera Blu 2011
(Comnicato stampa del Comune
)
La Bandiera Blu premia ancora la nostra Città
La soddisfazione del Sindaco Luciano Lapenna


Anche questa estate la Bandiera Blu torna a sventolare sull’inconfondibile golfo di Vasto.
Il nostro Comune, infatti, è stato nuovamente premiato dalla Fee, la Fondazione Internazionale che assegna il prestigioso vessillo in base alla qualità delle acque e della costa, oltre che dei servizi offerti nell’ambito del turismo e dei progetti, in tema di tutela dell’ambiente, organizzati nel corso dell’anno.

“Si tratta di un traguardo di notevole importanza
– ha detto il Sindaco Luciano Lapenna – che premia i nostri sforzi in tema di tutela dell’ambiente e la professionalità di tutti gli operatori turistici”.
Vasto, 11 maggio 2011 - L'ufficio stampa g. q. - 0873.309240 - 348.2489341

Vasto: Bandiera Blu 2010
(Comnicato stampa del Comune
)
Anche quest'anno la nostra Città si è vista confermare la Bandiera Blu.
E' stato il Sindaco Luciano Lapenna, stamane, a Roma, a ricevere l'importante riconoscimento assegnato dalla Fondazione Europea per l'Educazione Ambientale, la FEE, che premia ogni anno i comuni rivieraschi e gli approdi turistici riconoscendo lo sforzo dell'Amministrazione Comunale per le politiche ambientali e soprattutto per conciliare le diverse vocazioni territoriali nel rispetto dell'ambiente.
Per Vasto si tratta della dodicesima Bandiera Blu, la quinta ritirata dal Sindaco Lapenna."La bandiera blu è sicuramente di buon auspicio per la
2010..............
stagione estiva che sta iniziando - ha detto questa mattina il Sindaco - ed è un riconoscimento che premia tutta la città: il lavoro di questa Amministrazione con le scelte operate in campo ambientale attraverso l'introduzione della raccolta differenziata ed in quello energetico dove in collaborazione con l'EnelSole si sta provvedendo ad adeguare gli impianti di illuminazione con le nuove tecnologie a lampade LED, il Consorzio Industriale per l'importante opera che svolge grazie ai propri depuratore e tutti gli operatori turistici."
Vasto, 12 maggio 2010 - L'ufficio stampa g. q. - 0873.309244 - 348.2489341
 
Bandiere Blu 2010
Ecco le 117 località italiane premiate per le spiagge con la Bandiera Blu 2010, il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai comuni per qualità delle acque, qualità della costa, misure di sicurezza ed educazione ambientale.
Un aiuto per il turismo costiero nella scelta delle
vacanze estive con mare pulito e servizi di qualità.

Abruzzo (13): Alba Adriatica - Fossacesia - Giulianova - Martinsicuro -.Ortona new! - Pineto -
...Rocca San Giovanni - Roseto degli Abruzzi -
San Salvo - San Vito Chietino new! - Silvi -
...Tortoreto - Vasto.
Basilicata (1): Maratea.
Calabria (4): Cariati - Cirò Marina - Gioiosa Ionica - Roccella Ionica.
Campania (12): Agropoli - Ascea - Casal Velino - Castellabate - Centola - Massa Lubrense -
...Montecorice - Pisciotta - Pollica - Positano - Sapri - Vibonati.
Emilia-Romagna (8): Bellaria-Igea Marina - Cattolica - Cervia - Cesenatico - Comacchio -
...Ravenna - Rimini - San Mauro Pascoli.
Friuli-Venezia Giulia (2): Grado - Lignano Sabbiadoro.
Lazio (5): Anzio new! - Gaeta - Sabaudia - San Felice Circeo - Sperlonga.
Liguria (17): Albisola Superiore - Albissola Marina - Ameglia - Bergeggi - Bordighera -
...Camporosso - Celle Ligure - Chiavari - Finale Ligure - Lavagna - Lerici - Loano new! -
...Moneglia - Noli - Savona - Spotorno - Varazze.
Marche (16): Ancona - Civitanova Marche - Cupra Marittima - Fano - Gabicce Mare -
...Grottammare - Mondolfo - Numana - Pesaro - Porto Recanati - Porto San Giorgio - Porto
...Sant'Elpidio - Potenza Picena - San Benedetto del Tronto - Senigallia - Sirolo.
Molise (1): Termoli.
Piemonte (2): Cannero Riviera - Cannobio new!.
Puglia (8): Castellaneta - Castro - Ginosa - Melendugno new! - Ostuni - Polignano a Mare - Rodi ...Garganico - Salve.
Sardegna (2): La Maddalena - Santa Teresa Gallura.
Sicilia (4): Fiumefreddo di Sicilia - Menfi - Pozzallo - Ragusa.
Toscana (16): Bibbona - Camaiore - Castagneto Carducci - Castiglione della Pescaia - Cecina -
...Follonica - Forte dei Marmi - Grosseto - Livorno - Monte Argentario - Pietrasanta - Piombino -
...Pisa - Rosignano Marittimo - San Vincenzo - Viareggio.
Veneto (6): Caorle - Cavallino-Treporti - Eraclea - Jesolo - San Michele al Tagliamento - ...Venezia.


Vasto: Spiaggia ideale per i bambini
Alla Bandiera Blu 2010 si è aggiunto un altro importante riconoscimento che premia la spiaggia di Vasto.
Centoquindici pediatri, coordinati da Italo Farnetani medico e professore di comunicazione scientifica dell'Università di Milano Bicocca, hanno scelto le 25 spiagge italiane ideali per i bambini. Tra queste c'è quella di Vasto consigliata per i sei chilometri di sabbia, per la possibilità di raggiungere rapidamente la riserva naturale di Punta Aderci ove c'è una spiaggia di due chilometri immersa nella macchia mediterranea, e per il mare pulito.
stralcio da articolo apparso su "Il Nuovo" - Vasto - periodico d'info. - n. 6 - giugno 2010

Bandiera Blu 2009
Vasto. Per l'undicesima volta, settima consecutiva, la Fondazione per l'Educazione Ambientale ha consegnato a Vasto la Bandiera Blu che, com'è noto, "premia le località con acque di balneazione eccellenti e con Amministrazioni impegnate a migliorare lo stato dell'ambiente, promuovendo un turismo sostenibile; in pagella anche il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, lo smaltimento dei rifiuti pericolosi e le varie iniziative per una migliore vivibilità, soprattutto nel corso del periodo estivo, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la cura dell'arredo urbano e delle spiagge, oltre alla possibilità di accesso al mare per tutti i fruitori senza limitazioni": è quanto ha ricordato il sindaco Lapenna.
"Per la nostra città si tratta, quindi, - aggiunge il primo cittadino - dell'ennesimo traguardo importante, una conferma in più per i tanti turisti che hanno scelto o sceglieranno Vasto per le loro vacanze in un momento così difficile per l'Abruzzo dopo il sisma che ha devastato il capoluogo di regione. Siamo soddisfatti perché questo riconoscimento ha una grande importanza, poiché, con il passare degli anni, i criteri per riceverlo sono sempre più rigidi.
Se Vasto continua a riceverlo, è un segnale importante, un premio che va all'Amministrazione comunale, agli operatori turistici e al Consorzio Industriale che gestisce tutti gli impianti di depurazione".
L'assessore Del Prete ha aggiunto: "In una stagione che gli eventi sismici rendono problematico il turismo costiero abruzzese, la riconferma del vessillo blu alla nostra città è un segnale di speranza, è il riconoscimento per il crescente impegno del Comune nei confronti delle tematiche ambientali".
 
San Salvo. Il riconoscimento è stato assegnato anche al Comune di San Salvo rappresentato dal sindaco Marchese il quale, presente anch'egli a Roma, presso la Sala Conferenze del Ministero delle Infrastrutture, ha subito dichiarato: "La riconferma del riconoscimento della Fee sta ad attestare il grande lavoro svolto nel corso degli anni dall'Amministrazione per promuovere la salvaguardia dell'ambiente. Sono parametri importanti tutte le iniziative ambientali, la cura dell'arredo urbano e il sostegno a programmi di educazione ambientale.
Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per aver ottenuto la Bandiera Blu anche quest'anno, ed è la 12esima volta, cosa che ci premia per il lavoro portato avanti con convinzione e determinazione unitamente all'intera Vallata del Trigno.
stralcio da art. apparso apparso su "Il Nuovo Business" - Vasto - mensile - n. 16 - 06/ 2009 - 20.000 copie - gratuite

Bandiera Blu 2008
Prestigioso riconoscimento
assegnato dalla FEE Italia anche per il 2008 alla nostra città.
La Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fee Italia ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici, è stato attribuito anche per il 2008 al Comune di Vasto.
Sei sono state le bandiere blu assegnate alla Provincia di Chieti, tredici all'Abruzzo che si classifica così in ottima posizione dopo Toscana, Marche e Liguria.
A ritirare la Bandiera Blu è stato il Vice Sindaco e Assessore al turismo Nicola Del Prete insieme al dirigente di settore Vincenzo Marcello.
Per la nostra città si tratta di un riconoscimento importante. La bandiera Blu, infatti, rappresenta un premio internazionale assegnato alle amministrazioni locali in considerazione della loro capacità di affrontare e conciliare le diverse vocazioni del territorio in modo che lo sviluppo dell'economia locale non rappresenti un rischio di degrado dell'ambiente, ma funga da incentivo per la protezione dell'ambiente stesso.
"Il riconoscimento della Fee, la Fondazione Internazionale per l'educazione ambientale che assegna il prestigioso vessillo in base alla qualità delle acque e della costa ma non solo - ha detto stamane Del Prete - premia l'impegno del Comune di Vasto, del Sindaco Luciano Lapenna e dell'assessore all'Ambiente Lina Marchesani e rappresenta un bel biglietto da visita per i turisti.
Questo perché la Bandiera Blu non vuol dire solo mare pulito ma anche essere in regola con numerosi altri parametri, a cominciare dalla presenza di impianti di depurazione
e dall'organizzazione di corsi di educazione ambientale. Senza dimenticare l'arredo urbano, la spiaggia dotata di servizi e di personale addetto al salvamento, le informazioni turistiche e i servizi di utilità pubblica sanitaria."
L'Assessore ha anche ringraziato Franco Salvatorelli dell'ufficio Ecologia del Comune per il lavoro "di assoluta importanza che svolge in tema di ambiente" ed ha annunciato che la cerimonia di consegna della bandiere blu agli operatori turistici di Vasto si terrà a giugno, nell'ambito del "Mese del Brodetto", alla presenza del Segretario Generale della Fee Italia Claudio Mazza e del Consigliere Regionale Fee Giulio Leonzio.
stralcio da art. apparso su "Il Nuovo", periodico d'info. - Vasto - n. 5 - maggio 2008
 
2008 : 13 Bandiere Blu assegnate al Mare Abruzzese
I COMUNI PREMIATI:
Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova,
Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Francavilla al Mare,
San Vito Chietino, Rocca San Giovanni Fossacesia,
Vasto e San Salvo.
II mare abruzzese ottiene 13 bandiere blu su un totale di 110 chilometri di costa e 19 comuni costieri. I riconoscimenti sono stati assegnati a Roma dalla Fee (Fondazione per l'Educazione Ambientale. "L'Abruzzo - ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale con delega al Turismo, Enrico Paolini - si conferma ancora una volta la regione blu d'Italia, registrando la più alta densità di Bandiere Blu". Paolini parla con soddisfazione di un "risultato eccezionale frutto di un buon lavoro di squadra. L'incremento del numero delle bandiere blu - prosegue - non solo dimostra l'ulteriore crescita turistica di questa regione, sempre più attenta alle problematiche ambientali, ma conferma la politica vincente della strategia che questa regione sta portando avanti. Da un lato la tutela del territorio, coinvolgendo gli amministratori locali, sempre più sensibili a questa tematica, dall'altro, la promozione turistica. Una sinergia, che come possiamo vedere sta dando i suoi buoni frutti". Un riconoscimento, dunque, che conferma il dato di questi ultimi anni e la tendenza dell'Abruzzo, che guadagna sempre più consensi a livello nazionale.
stralcio da articolo apparso su "Il Nuovo Business" - Vasto - mensile - n. 3 - 05/ 2008 - 20.000 copie - gratuite

Ambiente Marino: Spiagge e approdi con pagella virtuosa
Da Inserto Business And Job/Ambiente & Energia del quotidiano
IL Sole 24 ore del Lunedi 30 Maggio 2005
La "Bandiera Blu" è un riconoscimento ambientale assegnato ai comuni e agli approdi che lavorano per tenere le spiagge pulite e le aree portuali ben
organizzate.
Questa operazione nasce dalla FEE - Fondazione per l'Educazione Ambientale, organizzazione internazionale no profit presente in 25 Paesi che si occupa di educazione ambientale. Con la sezione italiana collaborano numerose istituzioni: l'ANPA del Ministero dell'Ambiente, il Comando dei Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente e il Comando Generale della Capitaneria di Porto, l'ENEA, il consorzio obbligatorio degli oli usati (COOU) e quello delle batterie al piombo esauste e rifiuti piombosi (CO-BAT). Da sottolineare che solo le autorità comunali e portuali - a volte con il contributo di operatori privati - possono issare le sospirate bandiere. La campagna promuove azioni incentivanti con tutti coloro che si occupano di turismo e ambiente e quindi di educazione ambientale. La Bandiera Blu delle spiagge verifica la qualità delle acque e della costa, i servizi e le misure di sicurezza, la qualità dell'approdo, l'educazione ambientale e dell'informazione: può essere issata solo quando sono presenti queste tipologie e viene immediatamente ammainata quando vengono meno questi requisiti.
Le sedi nazionali della FEE controllano le località nel periodo estivo e garantiscono la validità delle spiagge e degli approdi che hanno ottenuto il riconoscimento.
La "check list" delle principali doti che le spiagge devono possedere è molto dettagliata, e vale la pena scorrerla per rendersi conto delle oggettive difficoltà che occorre superare per ottenerla e della giusta soddisfazione di chi vi riesce:
• Assoluta validità delle acque di balneazione, senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.);
• Nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;
• Elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero e di eventuale emergenza ambientale;
• Adeguato numero di contenitori per rifiuti;
• Spiaggia tenuta costantemente pulita;
• Dati delle analisi delle acque di balneazione;
• Facile reperibilità delle informazioni della campagna Bandiere Blu d'Europa;
• Iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti;
• Servizi igienici in numero adeguato nei pressi delle spiaggia;
• Salvagenti e imbarcazioni di salvataggio;
• Divieto di accesso alle auto sulla spiaggia;
• Assoluto divieto di campeggio non autorizzato;
• Divieto di portare cani sul la spiaggia;
• Divieto di attività che costituiscano pericolo per i bagnanti;
• Facile accesso alla spiaggia;
• Equilibrio tra attività balneari e rispetto della natura;
• Servizi di spiaggia efficienti;
• Accessi facilitati per disabili;
• Fontanelle di acqua potabile;
• Telefoni pubblici disposti vicino alla spiaggia;
Gli approdi turistici, da parte loro, devono avere caratteristiche ben precise:
• Le acque del porto e quelle prospicienti non devono essere visivamente inquinate;
• Servizi igienici adeguati;
• Possibilità di smaltire le acque di sentina e delle toillettes delle imbarcazioni;
• Informazioni ambientali fornite dalla Direzione;
• Le fognature non devono riversarsi nel porto;
• Presenza di attrezzature per la raccolta di residui di olio, vernici e prodotti chimici;
• Salvagenti e attrezzature di pronto intervento;
• Smaltimento residui di lavorazione cantieristica;
• Luci e acqua potabile in banchina.

È importante sottolineare come l'Italia continui a occupare un'ottima posizione nell'ambito dei Paesi del Mediterraneo: con 86 località, siamo secondi solo alla Spagna, dietro di noi Grecia, Francia e Turchia.
Le amministrazioni comunali selezionate hanno rinnovato il loro impegno a migliorare e preservare il territorio promuovendo un turismo sostenibile, compatibile e strettamente legato all'ambiente. Da sottolineare anche la promozione rivolta ai programmi di educazione ambientale per le scuole e i cittadini con l'organizzazione di convegni, mostre e formazione attinenti alle problematiche ambientali.

La Spiaggia di Vasto è fra le più belle
Dal Settimanale Oggi
(luglio 2004):
Prima in Abruzzo, undicesima in Italia:
la classifica pubblicata dal settimanale Oggi ha inserito la spiaggia di Vasto fra i litorali più belli della penisola.
Le località turistiche votate dal periodico sono state in totale 100. Oltre a Vasto nella classifica compaiono:
Pineto (16° posto), Silvi (26), Alba Adriatica (35), Giulianova (44), Montesilvano (74) e Tortoreto (77).
I parametri presi in considerazione sono stati:
la pulizia del mare; il numero degli impianti sportivi e turistici; locali; panorama; e
servizi.
Hanno collaborato alla stesura della classifica, l'Istituto centrale di statistica, l'Ente per il turismo, la Fee, la Società metereologica, le Pagine gialle e le Aziende del turismo.