Comunità Montana Medio Vastese |
Comune di Gissi: Personaggi |
Remo Gaspari |
Politico, esponente della Democrazia Cristiana, 10 volte deputato, 16 ministro |
(Gissi, 10 luglio 1921 - Gissi, 19 luglio 2011) |
È
nato a Gissi il 10 luglio 1921, ove risiedeva abitualmente. Laureatosi in Giurisprudenza ha esercitato la professione di avvocato, affermandosi nel ramo civile e penale. Sin dal 1944 iscritto alla Democrazia Cristiana, fu tra i pochi che organizzarono le sezioni di partito in Abruzzo. Sposato con la signora Miriam, donna ammirevole per modestia, semplicità di vita e dedizione silenziosa alla famiglia, doti assai rare da riscontrare nel mondo politico di oggi. Il loro unico figlio, Achille, si è fatto molto onore per meriti professionali. Già Professore al Policlinico della Capitale, è stato Presidente della Società Italiana di Microchirurgia e Ordinario di Semeiotica all'Università "G. D'Annunzio" di Chieti. Ordinario di Chirurgia Generale alla seconda facoltà di Medicina, e Direttore del Reparto di Chirurgia Generale |
![]() |
al Policlinico "Columbus", amministrato dall'Università
Cattolica "A. Gemelli" di Roma. |
|
stralcio
dal libro: Gissi, documenti per una storia, del gissano Bernardo Di
Croce - Editrice Arte Della Stampa/Cannarsa - Vasto - anno 1996 e altre fonti |
|
Lo
scudo crociato poesia di Arturo Porreca (1909-1960), gissano |
Eterno
Padre sii lodato per la Vittoria dello Scudo Crociato. La Rocca Rossa nell'onta scompare, la Croce di Cristo ritorna a trionfare. Evviva Gissi che ha conquistato il Municipio allo Scudo Crociato. Sia maledetto il truce Baffone che porta discordie in ogni Nazione. |
Il
comunismo nasconde le bombe all'ombra dell'ali di bianche colombe. Lo Scudo Crociato non deve fermarsi, finché i barbagianni non sono scomparsi. Popolo di Gissi, popolo caro, grida a gran voce: «Evviva Spataro»! «Evviva Remo, evviva il fratello che hanno sconfitto falce e martello» ! |
Editoria:
|
![]() |
•
Remo Gaspari, una vita per la politica di Antonio
Calabrese - Editore Cannarsa - 2006 - cm. 17x24 - pp. 96 - €
10. L'autore esamina, con Remo Gaspari protagonista, le condizioni dell'Abruzzo
nei difficili anni del dopoguerra, l'intervento della Cassa per il Mezzogiorno
e la ricostruzione, a cominciare dal 1958 nei vari settori dell'economia
e del sociale. • Il mio mezzogiorno - Editore Capitale Sud - 1990 dedicato al Ministro Abruzzese. Sono raccolte le interviste concesse e l'opera svolta quando Gaspari era titolare di quel Dicastero. |
![]() |