Città
limitrofa di Vasto San Salvo: Bandiera Blu |
http://www.bandierablu.org/common/index.asp |
San Salvo Bandiera Blu 2023 per la ventiseiesima volta |
|
Resteranno ancora 14 i vessilli che quest’estate sventoleranno lungo la costa abruzzese: | |
• Prov. di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli ...Abruzzi, Pineto, Silvi. • Prov. di Pescara: Pescara. • Prov. di Chieti: Francavilla al Mare, Fossacesia Marina, Vasto, San Salvo Marina. • Prov. di L'Aquila: laghi di Villalago e Scanno. |
|
L’intero lungomare di San Salvo è Bandiera |
![]() |
In questi anni il buon sistema di depurazione e il lavoro
dell’Amministrazione comunale ha contribuito a preservare il lungomare di San Salvo che ha sempre confermato la sua eccellenza per la balneabilità delle acque marine come certificato dall’Agenzia regionale per la tutela ambientale. “Abbiamo pienamente rispettato i severi criteri che la Fee Italia richiede per presentazione la domanda d’assegnazione – specifica l’assessore Faga – che attengono alla qualità e pulizia della spiaggia, alle acque di balneazione, alla depurazione, alla gestione dei rifiuti, all’educazione ambientale e all’informazione che deve essere garantita, alle iniziative per la sostenibilità ambientale, al turismo e alla pesca professionale”. Infine il sindaco De Nicolis ringrazia il presidente della Fee Italia Claudio Mazza per questa nuova assegnazione della Bandiera Blu che rappresenta il miglior biglietto da visita da presentare a chi vuol scegliere San Salvo per trascorrervi le vacanze e per i residenti. “Ora tutti al lavoro per la stagione estiva che di fatto è già iniziata con l’arrivo della seconda tappa del Giro d’Italia. Nei prossimi giorni presenteremo – conclude la De Nicolis – il calendario delle manifestazioni estive frutto del lavoro degli assessorati al Commercio, al Turismo, ai Grandi Eventi e alla Cultura”. |
|
Comunicato del 12 Maggio 2023 | |
2022 - Bandiera Blu confermata per San Salvo e Vasto | |
Sono 14 i vessilli assegnati da Fee Italia che sventoleranno sulla costa abruzzese: | |
Prov. di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi - Prov. di Pescara: Pescara - Prov. di Chieti: Francavilla al Mare, Fossacesia,Vasto, San Salvo - Prov. di L'Aquila: Villalago, Scanno | |
A San Salvo la venticinquesima Bandiera Blu | |
“Siamo ancora una volta ad annunciare a tutta la città che a San Salvo, anche nel 2022, sventolerà sul proprio lungomare la Bandiera Blu. E’ la testimonianza di come in questi anni abbiamo ben gestito il territorio con la capacità di rispondere sempre in maniera adeguata al severo percorso imposto dalla Fee Italia, composto da 32 criteri, per l’assegnazione della Bandiera Blu. La nostra bandiera si colora d’argento perché quest’anno sarà la venticinquesima che ci viene assegnata”. Ad affermarlo il sindaco Tiziana Magnacca nel vedersi riconfermare per la venticinquesima la |
![]() |
Bandiera Blu quale simbolo della bellezza e della qualità della costa sansalvese. “Ringrazio la Fee Italia e il presidente Claudio Mazza – aggiunge il sindaco di San Salvo – per l’ennesimo riconoscimento assegnato al nostro lungomare che premia la nostra città, gli operatori turistici, i balneatori, i turisti e i residenti”. Questa mattina l’annuncio è avvenuto attraverso un collegamento Facebook con la partecipazione del presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, e del ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini al quale hanno assistito il sindaco Magnacca, l’assessore al Turismo Elisa Marinelli e Tony Faga, assessore all’Ambiente. “E’ uno strumento utile che aiuta a fra crescere il movimento turistico e che obbliga a non abbassare la guardia per il suo valore aggiunto per un settore che rappresenta per la città un’opportunità di crescita economica” commenta l’assessore Marinelli, mentre per l’assessore Faga: “La Bandiera Blu è la nostra migliore risposta a quanti ci chiedono il rispetto dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile della nostra città. E’ il segno dell’ulteriore crescita della sensibilità e sostenibilità ambientale della nostra costa che vuol dire attenzione nella gestione dei rifiuti nel rispetto dei luoghi abitati”. I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu prevedono le acque di balneazione, l’efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, le aree pedonali, le piste ciclabili, l’arredo urbano, le aree verdi, i servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, i corsi d’educazione ambientale, le strutture alberghiere, i servizi d’utilità pubblica sanitaria, le informazioni turistiche certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche e la pesca sostenibile. |
|
Comunicato del 11 Maggio 2022 | |
Bandiere Blu 2021 | |
Regione Abruzzo 13 : CH 4 - AQ 2 - PE 1 - TE 6 | |
Per San Salvo è la 24a, 23a consecutiva | |
![]() |
|
«Condivido con tutta la mia città la notizia che abbiamo avuto questa mattina della riconferma per San Salvo della Bandiera Blu. E’ la ventiquattresima volta che otteniamo la certificazione per l’eccellenza del nostro litorale. E’un risultato meritato per San Salvo ma mai scontato visto che ogni anno i criteri diventano sempre più stringenti. E’ il risultato di una costante attenzione all’ambiente e alla sostenibilità oltre alla cura della mobilità su due ruote che è diventato un ulteriore criterio di valutazione positiva». Sono le dichiarazioni del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca a conclusione questa mattina della cerimonia di consegna della Bandiera Blu avvenuta durante la conferenza via Facebook, per le limitazioni imposte dal Covid-19, e che ha visto la partecipazione del ministro del Turismo Massimo Garavaglia. «Sviluppo sostenibile ed educazione ambientale sono le sfide che abbiamo accettato di affrontare e che devono essere condivise da tutta la comunità. Anche questo è la Bandiera Blu perché non è un impegno della sola Amministrazione comunale – aggiunge il sindaco – in quanto è il riconoscimento di garanzia di qualità per i residenti, i turisti e gli operatori dell’intero comparto turistico ancor di più oggi in vista della ripartenza della stagione estiva dopo la pandemia». Il sindaco di San Salvo ringrazia il presidente della Fee Italia Claudio Mazza «che per la ventiquattresima volta ha assegnato la Bandiera Blu al nostro lungomare che ha superato tutti i severi requisiti richiesti. La Bandiera Blu è il biglietto da visita che possono presentare i nostro operatori turistici ai quali auguro buona estate». Hanno presenziato al collegamento gli assessori Tony Faga (Ambiente), Tonino Marcello (Turismo) e Giancarlo Lippis (Manutenzione). |
|
Comunicato del 10 Maggio 2021 | |
Bandiere Blu 2020 | |
Regione Abruzzo 10 | |
CHIETI: • San Salvo - San Salvo Marina • Vasto - Punta Penna, Vignola • Fossacesia - Fossacesia Marina L'AQUILA: • Villalago - Villalago • Scanno - Acquevive - Gestione Ciccotti, ..Parco dei Salici TERAMO: • Silvi - Parco Marino Torre del Cerrano, ...Arenile Sud, Lungomare Centrale • Giulianova - Lungomare Zara • Pineto - S. Maria A Valle Nord, S. Maria a ..Valle.Sud, Torre Cerrano, Corfù, Villa ..Fumosa, .Lungomare dei Pini/Pineta ..Catucci • Roseto degli Abruzzi - Lungomare Sud, ..Lungomare Nord, Lungomare Centrale • Tortoreto - Spiaggia del Sole |
![]() |
Bandiera Blu 2019 | |
Per San Salvo è la 22a, 21a consecutiva - Vasto la 21a, 17a consecutiva | |
San Salvo e Vasto si confermano località turistiche col mare pulito. Lo certifica la Bandiera Blu 2019. Anche in questa estate sventola il vessillo, con cui la Fee, fondazione per l'educazione ambientale, premia città e paesi che si distinguono per pulizia delle acque di balneazione, politiche ambientali e servizi. I criteri di assegnazione sono di quattro tipi: educazione ambientale, pulizia delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza. |
![]() |
M. S., maggio 2019 | |
da: www.bandierablu.org/common/index.asp |
![]() |
stati premiati sia per la qualità del mare sia per gestione del territorio, impianti di depurazione, gestione dei rifiuti, vivibilità in estate, e valorizzazione delle aree naturalistiche. Quest’anno, le spiagge hanno raggiunto quota 368 (342 nel 2017), pari al 10% di quelle premiate a livello mondiale in 175 comuni. Bandiere blu 2018 - L’Abruzzo va a quota 9 con la conferma delle 8 bandiere blu costiere abruzzesi, con Silvi che estende il riconoscimento ad altri due lidi nel territorio comunale (a nord nella zona del Parco del Cerrano e a Sud, all’altezza del complesso Le Dune). La novità 2018 riguarda l’assegnazione a Scanno per le due spiagge lacustri. Ecco nelle varie Province: TERAMO 1. Tortoreto - Spiaggia del Sole 2. Giulianova - Lungomare Spalato, Lungomare Zara 3. Roseto degli Abruzzi - Lungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare Centrale 4. Pineto - Lungomare dei Pini/Pineta Catucci, S. Maria a Valle Nord, S. Maria a Valle Sud, Torre Cerrano, Corfù, Villa Fumosa 5. Silvi - Lungomare Centrale, Parco Marino Torre del Cerrano, Arenile Sud CHIETI 6. Fossacesia - Fossacesia Marina 7. Vasto - Punta Penna, Vignola 8. San Salvo - San Salvo Marina (21a volta, 20a consecutiva) L’AQUILA 9. Scanno - Gestione Ciccotti, Parco dei Salici |
|
M. S., maggio 2018 | |
![]() |
Prestigioso riconoscimento per San Salvo: ventesima volta, diciannovesima consecutiva |
Ritirato dagli assessori Angiolino Chiacchia e Oliviero Faienza il prestigioso riconoscimento per San Salvo Marina. Ha espresso soddisfazione la sindaca Tiziana Magnacca: "Per San Salvo è la ventesima Bandiera Blu. Sono felice per la mia Città, gli operatori turistici e per gli ospiti che anche quest’anno avranno la certezza di scegliere la nostra località per la qualità delle acque marine, per l’aria, le strutture ricettive e dei servizi forniti. Ringrazio la Fee Italia e la Fee Abruzzo, per averci riconfermato la Bandiera Blu" |
- maggio 2017 |
Ecco le 6 Bandiere blu dell'Abruzzo: Chieti:......• San Salvo - San Salvo Marina .................• Vasto - Punta Penna, Vignola .................• Fossacesia - Fossacesia Marina Teramo: ..• Silvi - Lungomare Centrale .................• Giulianova - Lungomare Zara, Lungomare Spalato .................• Tortoreto - Spiaggia del Sole |
San Salvo
diciannovesima volta - diciottesima consecutiva
L’Abruzzo, in
tre anni, ha visto scendere
i riconoscimenti da 14 (2013) a 6 (2016) perdendo ben 8 bandiere Blu Ecco
le 6 Bandiere blu della Regione: Chieti:.....• San Salvo - San Salvo Marina/Fosso Molino ............... • Vasto - Punta Penna, Vignola ................• Fossacesia - Fossacesia Marina Teramo:..• Silvi - Lungomare Centrale/Arenile Sud ................• Pineto - Lungomare dei Pini/Pineta Catucci ................• Tortoreto - Spiaggia del Sole |
![]() |
Il
sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca ha espresso la piena soddisfazione
per la riconferma, per la diciannovesima volta della Bandiera Blu quale
migliore sintesi «del lavoro svolto da tutta la Città,
in un anno nel quale a potersi fregiare del vessillo della Fee Italia
sono solo sei località abruzzesi a causa delle norme
più stringenti. Riconoscimento per l’impegno delle
amministrazioni comunali nel settore ambientale, turistico
e dei servizi. San Salvo si conferma un’eccellenza dal punto
di vista ambientale e questo ci carica di maggiori responsabilità,
anche nei confronti dell’intero Abruzzo. La Bandiera
Blu è la conferma che San Salvo possiede e ha risposto in pieno ai
requisiti stabiliti dalla Fee per la cura dell’ambiente e la fornitura
di servizi ai cittadini».
Consegna
avvenuta a Roma il giorno 11/05/2016 - presenti: l'assessore Chiacchia
e il consigliere Raspa |
Bandiera
Blu 2015: San Salvo a
forza 18 diciassettesima consecutiva Ennesimo riconoscimento per la Città |
|
Sul
litorale di San Salvo sventolerà per la diciottesima volta la Bandiera
Blu. Questa mattina nella sede della Regione Lazio a Roma si è svolta
la cerimonia di consegna ufficiale con la partecipazione dell’assessore
alle Attività Produttive Oliviero Faienza (a centro nella foto). Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Tiziana Magnacca: «La Bandiera Blu a San Salvo è il frutto del lavoro di tutta la Città. Ringrazio la Fee Italia per aver riconosciuto il nostro impegno in campo ambientale, turistico e dei servizi. Un lavoro congiunto tra ente comunale e operatori turistici. Già dallo scorso |
![]() |
anno la Fee ha adottato norme più stringenti e restrittive nell’assegnazione
della Bandiera Blu premiando solo le vere eccellenze e San Salvo è
tra queste. Quest’anno solo otto località in Abruzzo hanno
ottenuto la riconferma, quindi assume ancora più valore per San Salvo
aver dimostrato di possedere i requisiti fissati dalla Fee per la cura dell’ambiente
e la fornitura di servizi ai cittadini».
stralcio
da www.comune.sansalvo.gov.it - /12/05/2015
|
|
San
Salvo: Bandiera
Blu 2014
diciassettesima volta, sedicesima consecutiva (Comnicato
stampa del Comune, martedì 13 maggio 2014)
|
|
Per
il diciassettesimo anno, il sedicesimo consecutivo, la Città di
San Salvo farà sventolare sulle sue spiagge la Bandiera blu. Questa mattina a Roma si è svolta la cerimonia di consegna ufficiale del vessillo della Fee (Foundation for Environmental Education) con la partecipazione del vicesindaco e assessore all'Ambiente Angiolino Chiacchia e dell'assessore alle Attività Produttive Oliviero Faienza. «Sono soddisfatta per il gran lavoro svolto da |
![]() |
questa
amministrazione comunale e da quanti
operano nel settore turistico e della tutela dell'ambiente»
ha commentato il sindaco Tiziana Magnacca. «Insieme abbiamo contribuito
a far ottenere per San Salvo la riconferma della Bandiera blu. Siamo inseriti
tra le località italiane che hanno dimostrato di avere i requisiti
fissati dalla Fee per la cura dell'ambiente e la fornitura di servizi ai
cittadini. A San Salvo c'è attenzione alla qualità della vita
e alla tutela del suo ambiente. Ritengo che debbano essere fatti tutti gli
sforzi utili perché il turismo possa continuare a crescere, per essere
ancor di più una fonte a sostegno della nostra economia. Ringrazio
la Fee per l'ennesima assegnazione».
Soddisfazione condivisa dagli assessori Chiacchia e Faienza che hanno ribadito
come l'Amministrazione comunale di San Salvo sia impegnata nella difesa
del territorio e nella valorizzazione del turismo come risorsa. «Una
dimostrazione di come si stia lavorando in questa direzione - hanno
dichiarato - è nel aver presentato alla fine di aprile il calendario
delle manifestazioni estive per la nostra "San Salvo d'amare"
per consentire una migliore programmazione agli operatori del settore legato
alle vacanze». La Bandiera blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell'Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibìlità ambientale. stralcio da www.comune.sansalvo.gov.it - /13/05/2014 |
Bandiere
blu dell'anno 2014 - 10 (4 in meno rispetto
al 2013) assegnate all' Abruzzo |
|
Chieti:
....6 |
San Vito Chietino - Rocca San Giovanni (Cavalluccio) - Fossacesia - Vasto (Punta Penna, Vignola e San Nicola) - San Salvo - Francavilla al Mare (Lido Asterope) |
Teramo:.4 | Tortoreto - Roseto degli Abruzzi (Lungomare Centrale, Marrarosa, Sud) - Pineto (Torre Cerrano) - Silvi Marina (Lungomare Centrale) |
San
Salvo: Bandiera
Blu 2013
sedicesima volta, quindicesima consecutiva (Comnicato
stampa del Comune, 14 maggio 2013)
|
|
Comunicato
del Comune di San Salvo. Per la sedicesima volta, e per la quindicesima
consecutiva, anche per il 2013 San Salvo potrà far sventolare in
città la Bandiera blu. Questa mattina a Roma c’è stata la consegna ufficiale del riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Per il Comune di San Salvo sono stati presenti il sindaco Tiziana Magnacca, l’assessore all’Ambiente e vicesindaco Angiolino Chiacchia e il responsabile del servizio Ambiente Michele |
![]() |
De Fillipis. “Sono più che soddisfatta - ha commentato il sindaco Tiziana Magnacca - per la riconferma a San Salvo della Bandiera Blu che ci consente di essere inseriti nel novero delle località italiane che più di altre curano l’ambiente e forniscono servizi ai cittadini preoccupandosi della qualità della loro vita e del mare. Il mare con le sue ricadute per il turismo deve diventare per la nostra città una risorsa insostituibile da incrementare e far convivere con la nostra cinquantennale realtà industriale. In momenti di crisi del settore manifatturiero il turismo può rappresentante una opportunità in più per la nostra economia”. “Agli operatori del settore delle vacanze e a tutti i residenti – ha concluso il primo cittadino – l’impegno a garantire servizi e mantenere pulita la Città per essere degni di poter vantare per il sedicesimo anno un simile diritto. L’amministrazione farà la sua parte per essere in linea con i rigorosi standard richiesti dalla Fee”. Roma, martedì, 14 maggio 2013 |
Bandiere
blu dell'anno 2013 - 14 Assegnate alla Regione Abruzzo |
|
Chieti:
....7 |
Ortona - San Vito Chietino - Rocca San Giovanni (Cavalluccio) - Fossacesia - Vasto (Punta Penna, Vignola e San Nicola) - San Salvo - Francavilla al Mare (Lido Asterope) |
Teramo:.7 | Martinsicuro - Alba Adriatica - Tortoreto - Giulianova - Roseto degli Abruzzi - Pineto (Torre Cerrano) - Silvi Marina |
San
Salvo: Arriva la 15a
Bandiera Blu - 2012
Bandiere
blu dell'anno 2012 - 14 Assegnate alla Regione Abruzzo
|
Chieti:
....6 |
Ortona - San Vito Chietino - Rocca San Giovanni - Fossacesia - Vasto (Punta Penna, San Tommaso) - San Salvo |
L'Aquila: 1 | Scanno |
Teramo:.7 | Martinsicuro - Alba Adriatica - Tortoreto - Giulianova - Roseto degli Abruzzi - Pineto - Silvi Marina |
La
Bandiera blu continuerà a sventolare su tutta la costa sansalvese
anche nel 2012. Per San Salvo è la quattordicesima di fila. Il 14 maggio alle ore 11 a Roma, presso la Presidenza del Consiglio, c'è stata la cerimonia ufficiale di consegna dell’ambito fregio dalla Fee (fondazione europea per l’educazione ambientale) in collaborazione col Cobat (consorzio nazionale per le batterie esauste) alle località balneari che si sono contraddistinte per pulizia delle acque di balneazione, politiche di tutela dell’ambiente, adeguatezza dei servizi offerti ai turisti. A ritirare la Bandiera blu, il Sub Commissario Dott. Luciano Conti e il Responsabile del Servizio Manutenzione e Ambiente Geom. Michele De Filippis. Tra i tanti elementi valutati positivamente dalla Fee da segnalare gli ottimi risultati raggiunti dalla raccolta differenziata e la qualità delle acque di balneazione. |
||
stralcio
art. dal Sito del Comune San Salvo - (La Redazione, 18 giugno 2012) |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
per San Salvo: |
|
(14esima
volta) 2011 |
![]() |
|
![]() |
(13esima
volta) 2010 |
![]() |
(12esima volta) | ![]() |
![]() |